Dal mondo istituzionale e delle associazioni
Messico. I Lombardi nel Mondo e Amm si mobilitano per l’italiano Ivan Bojarskyj
È stato colpito da un infarto celebrale molto grave Ivan Bojarskyj, l’italo-canadese di origine mantovana, ricoverato in un ospedale messicano. Avuta notizia della vicenda l’Associazione Mantovani nel Mondo presieduta da Daniele Marconcini si è subito attivata non solo presso istituzioni e parlamentari eletti all’estero, ma anche mettendo in moto la rete associativa attiva in Messico
Cittadinanza italiana. Appuntamenti On-Line all’ambasciata di Santiago
L’Ambasciata d’Italia in Cile ha attivato a partire dal 2012 un nuovo servizio di prenotazione on-line per le domande di ricostruzione della cittadinanza italiana di cileni e stranieri residenti in Cile di origine italiana
Rapporto Unicef: a due anni dal terremoto di Haití
Ha aiutato più di 750.000 bambini a tornare a scuola; 80.000 di loro frequentano ora le classi nelle 193 scuole sicure e antisismiche costruite dall’organizzazione. Più di 15.000 bambini malnutriti hanno ricevuto cure salvavita nell’ambito dei 314 programmi di alimentazione terapeutica sostenuti dall’UNICEF
Honduras: quando la dittatura colpisce i giornalisti
Ripassando la storia più recente della Repubblica Hondureña, il colpo di stato militare del giugno 2009 portò all’arresto e alla successiva espulsione dal paese del presidente democraticamente eletto Manuel Zelaya. Il golpe, l’unico del nuovo millennio in tutto il continente americano, porta la firma di Roberto Micheletti, origini lombarde e carattere di ferro
Sul sito Inps il nuovo portale dei pagamenti
Questo nuovo strumento, spiegano dall’Istituto, offre ai cittadini e agli utenti un punto unico dove si possono trovare tutti i servizi abilitati per eseguire il pagamento dei bollettini online, stampare i bollettini MAV, acquistare i buoni lavoro o voucher online, visualizzare i pagamenti effettuati e avere notizie e aggiornamenti sulle nuove modalità di pagamento
Comunità dei paesi dell’America Latina e dei Caraibi
33 i paesi che ne fanno parte, per un “bacino di utenza” di circa 550 milioni di abitanti ed un prodotto interno di 6,3 bilioni di dollari. È questo il “biglietto da visita” della Celac, la formatasi ufficialmente nella capitale venezuelana nell’ambito del progetto di totale emancipazione dei paesi dell’America Latina
Cuba, atteso via libera a viaggi estero
Nella capitale cubana si è tenuta una riunione del consiglio dei ministri, cui ha partecipato Raul Castro, che dovrebbe appunto ufficializzare il già annunciato “aggiornamento” della politica migratoria
Gianni Piccato nuovo Ambasciatore italiano in Ecuador
Gianni Piccato è il nuovo Ambasciatore d’Italia in Ecuador. Classe 1958, laureato in giurisprudenza all’Università di Torino, è in carriera diplomatica nel 1985, quando assume alla Direzione Generale del Personale e dell’Amministrazione
Docenti italiani all’estero
“Chiarire come si siano svolti i fatti che hanno portato all’annullamento” della prima prova del “concorsone” del 1 dicembre che ha coinvolto migliaia di candidati, aspiranti docenti italiani all’estero. è quanto richiede il deputato Pd Franco Narducci, nell’interrogazione posta al Ministro degli Esteri Giulio Terzi
VIII Conferenza Ambasciatori d’Italia
Le centinaia di iniziative fiorite in tutto il mondo per le celebrazioni nel 2011 del 150mo dell’Unità d’Italia, hanno rappresentato “per tutti gli italiani nel mondo” “un progetto che ha rinsaldato quel filo d’oro che lega, nella loro storia e nelle loro emozioni, i nostri connazionali al Paese”
L’On. Fabio Porta su Rai Internazionale
Contestualmente all’approvazione della manovra finanziaria da parte della Camera dei Deputati, venerdì scorso il governo ha accolto numerosi ordini del giorno, tra i quali quello relativo alla salvaguardia dei programmi di Rai Internazionale, presentato dell’On. Fabio Porta e sottoscritto dai deputati Farina, Fedi, Garavini, Narducci e De Pasquale
Il messaggio dell’Ambasciatore Palladino agli italiani in Cile
A scrivere è l’ambasciatore italiano in Cile, Vincenzo Palladino, che, dalle pagine del quindicinale diretto a Santiago da Giuseppe Tommasi, fa gli auguri ai connazionali residenti nel Paese, stilando un bilancio di quanto fatto nel 2011 e ricordando quanto ancora ci sia da fare l’anno prossimo
Concorso docenti scuole all’estero
“Insegnare all’estero significa rappresentare e trasmettere il meglio della cultura italiana nel mondo. È indecoroso che sul concorso organizzato nelle giornate dal 1° al 5 dicembre dal Ministero degli Affari esteri per selezionare i nuovi docenti possa proiettarsi l’ombra dell’illegittimità”
1 Gennaio: Stop alle Produzioni Rai Internazionale
Dal primo gennaio 2012 cesserà la produzione dei programmi di Rai Internazionale. La comunicazione aziendale giunta ai giornalisti della testata diretta da Daniele Renzoni parla infatti di “cessazione delle autoproduzioni di testata a partire dal primo gennaio 2012”
Nuove sedi Ital in Uruguay e Paraguay
Dopo Montevideo, Castellengo e Tucci sono stati in Paraguay dove la Uim è presente dal 2009. Qui, ricordano al patronato, “grazie alla firma della convenzione con l’Ital Uil, allo scopo di offrire assistenza e tutela in materia previdenziale e di cittadinanza, la UIM Paraguay riveste oggi una grande importanza nella collettività
Prenotazione online per i passaporti dei cittadini italiani in Cile
La procedura informatica prevede la comunicazione dei dati necessari via internet. A seguito dei controlli preliminari effettuati dall’ufficio passaporti, verrà successivamente inviata una e-mail con indicazioni pratiche
L’imperativo di oggi : Essere amici dell’ambiente naturale
La Costa Rica sui temi ambientali è riconosciuta a livello mondiale. Questa sfida prosegue passando da una politica di conservazione delle risorse naturali e di protezione dell’ambiente naturale a una focalizzazione sulla sostenibilità, dove la prosperità si costruisce sulla base del talento delle persone e sulla ricchezza dell’ambiente
Il Comites di Costa Rica assegna il Premio Italia 2011 a Monsignor Vittorino Girardi, Vescovo di Tilaràn
In occasione della IX edizione del Premio Italia, organizzata dal Comitato degli Italiani all’Estero (Com.It.Es) di Costa Rica presieduto dal mantovano Cav. Luigi Cisana, verrà consegnata la targa in bronzo opera dello scultore mantovano Falchi a Monsignor Vittorino Girardi, primo vescovo italiano nominato in Costa Rica. Di Giovanni Girardi
Paraguay: nuova era politica e conflitti interni
Il Paraguay, nella sua storia recente, ha conosciuto un lungo periodo dittatoriale: il 15 agosto del 1954 il generale Alfredo Stroessner Matiauda, figlio di un emigrante tedesco, prese il potere con un colpo di stato e abolì la Costituzione e i diritti civili. Il paese quindi venne sottoposto ad un potere quasi assoluto del dittatore. Di Ivan Tresoldi
Passaporti: prenotazioni online anche all’Ambasciata di Santiago
Anche l’Ambasciata d’Italia in Cile ha attivato il nuovo servizio di prenotazione on-line per l’emissione dei passaporti ai cittadini italiani
Document Actions