Dal mondo economico ed istituzionale
Le difficoltà della Presidente Dilma Rousseff
“Io credo che la Presidente Dilma rinunci” dice in un’intervista Frei Betto, teologo, scrittore e politico brasiliano, nonché consigliere dell’ex Presidente Lula.
Conferenza Mondiale sul Turismo Sociale a San Paolo
Si terrà a San Paolo, Brasile, la prossima Conferenza Mondiale sul Turismo Sociale dal 7 al 10 ottobre 2014. Per la prima volta nella sua storia, l’Organizzazione Internazionale per il Turismo Sociale (ISTO) organizza questa conferenza in uno Stato dell’America del Sud grazie all’invito del Serviço Social do Comércio di San Paolo (SESC SP); il suo membro più anziano nelle Americhe.
Made in Italy: a San Paolo Festival economia creativa
Il Festival dell’Economia Creativa- Italia S/A, è un evento che dal 5 al 7 novembre prossimi a San Paolo (Brasile), racconterà le esperienze delle aziende creative italiane che hanno saputo trasformare la loro cultura in innovazione e prodotto.
Legalizzazione documenti: servizio riaperto al Consolato di San Paolo
Il Consolato generale d’Italia a San Paolo ha riaperto lunedì scorso, 18 marzo, il servizio di legalizzazione di documenti utili alle richieste di riconoscimento della cittadinanza italiana da presentare presso i Comuni italiani o presso altre Rappresentanze italiane all´estero.
Il Trentino conferma l’impegno per Mozambico Brasile e Bolivia
La giunta della provincia di Trento ha approvato oggi il sostegno a tre programmi di solidarietà internazionale realizzati rispettivamente in Mozambico, Brasile e Bolivia. L’impegno di spesa è di 519mila euro.
Il Ministero dell’Ambiente partner della Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro
Il ministero dell’Ambiente ha sottoscritto un protocollo di intesa con il presidente del Collegio Pontificio per i Laici, cardinale Staniscaw Rylko, con l’arcivescovo di Rio de Janeiro, Orani João Tempesta,
Brasilia: seminario sullo sviluppo delle infrastrutture promosso dall’Ambasciata
“Grande interesse” per il seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia sulla “Collaborazione italo-brasiliana per lo sviluppo delle infrastrutture”. All’evento hanno partecipato circa 250 rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale e finanziario dei due paesi.
Aperte le iscrizioni per i campi di volontariato all’estero Ipsia
Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato all’estero organizzati per i mesi estivi da IPSIA. 100 circa i posti disponibili per il progetto “Terre e Libertà”, che prevede campi di animazione con bambini dai 5/6 anni fino ai 12/13 in diverse località in Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Israele/Palestina, Brasile e Mozambico.
Dal Veneto al Brasile e ritorno allo studio del “Talian”
Il taliàn, fusione “naturale” di dialetto veneto, trentino, friulano e lombardo con innesti di portoghese, è una singolarità linguistico-culturale di profilo storico importantissimo per il Brasile e non solo ed è una lingua viva, diffusissima in Brasile tanto da essere la seconda lingua più parlata in quell’immenso Paese.
Elezione Papa 2013: ecco l’App per sapere tutto sul Conclave
Il Conclave sta per iniziare e la curiosità per chi sarà il nuovo Papa cresce giorno dopo giorno. Le notizie sui Papabili cambiano rapidamente, indiscrezioni, cambi di rotta, commenti illustri, tutti vogliono dire la loro sul nuovo Papa, un Pontefice che dovrà guidare la chiesa verso la modernità conservando però il ruolo di guida spirituale per milioni di persone.
Voto all’estero. Ecco i nuovi parlamentari “esteri”
Tra facce nuove e vecchie conoscenze, nella tarda serata di ieri il Viminale ha reso noti i nomi dei parlamentari, 12 deputati e 6 senatori, eletti con il voto dei connazionali all’estero e che andranno a far parte del neo costituito parlamento.
Un riconoscimento del lavoro fatto e uno stimolo a fare meglio e di più
“Grazie ai novantamila elettori che hanno dato la loro fiducia al Partito Democratico in Sud America, confermando la mia elezione alla Camera e ri-conquistando con una significativa votazione anche il Senato”. Così Fabio Porta, confermato alla Camera nelle fila del Pd, commenta i risultati elettorali delle ultime ore.
Elenco Candidati. Circoscrizione Estero. Ripartizione America Meridionale
L’elenco dei candidati al Senato e alla Camera nella Circoscrizione Estero dell’ America Meridionale. Le elezioni saranno il 24 e 25 Febbraio
Elezioni 2013: decaloghi e twitter, ma i contenuti?
Le elezioni previste tra un mese saranno probabilmente ricordate tra le più brevi come durata per la campagna e le più multimediali della storia italiana. Tutti i partiti, presi dalla frenesia di abbandonare l’anno della “politica senza politica” nel quale a condurre il gioco è stato un governo tecnico
Voto all’estero. L’Associazione Lombarda Sud America consiglia il voto disgiunto
Sostegno dalle persone, più che ai partiti. Questa la linea seguita dall’Associazione Lombarda Sud America di San Paolo presieduta da Pietro Schiavi nelle indicazioni di voto alle politiche 2013. In un messaggio ai soci e, in generale, ai connazionali residenti in Brasile, l’associazione indica Fabio Porta, deputato uscente
Fabio Porta. Resoconto delle Attività
Nel corso del suo mandato in Parlamento, Fabio Porta si è distinto quale Deputato eletto all’estero più presente e attivo, tenendo fede agli impegni in Parlamento e Commissione e garantendo presenza costante e assidua presso la comunità brasiliana e latino-americana.
L’Enit Brasile al ” Workshop & Trade Show CVC 2013 ” di San Paolo
L’Enit Brasile parteciperà al Workshop & Trade Show CVC 2013 di San Paolo. Giunto alla sua 19° edizione, il Salone, riconosciuto come il più grande evento del turismo privato in Brasile, si terrà il 20 e 21 febbraio, dalle 13 alle 19, nel Padiglione Bianco di Expo Center Norte, a San Paolo.
Raffaele Trombetta nuovo ambasciatore d’Italia in Brasile
Nato a Napoli nel 1960, laureato in Scienze politiche all’Università di Napoli, Trombetta entra in carriera diplomatica nel 1985 e la sua prima assegnazione è al Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo.
Esistenza in vita: la nuova comunicazione Inps
Dare un’informazione più precisa e dettagliata possibile ai pensionati italiani all’estero. Questo l’obiettivo dell’Inps che negli ultimi giorni ha inviato ad Ambasciate e Consolati ulteriori indicazioni circa l’accertamento dell’esistenza in vita, che, come noto, deve essere fatto entro il prossimo 2 aprile.
Forum “Europa – America Latina”: strategico il rapporto con il Sud America
C’era anche Fabio Porta, deputato del Pd eletto all’estero, all’incontro organizzato a Roma dalla segreteria nazionale del Pd con alcuni esponenti politici sudamericani nell’ambito del seminario “Europa-America Latina: risposte progressiste”.
Document Actions