Dal mondo economico, istituzionale e sociale
Da Lodi in Rwanda: dove arriva la solidarietà italiana
Il MLFM (Movimento per la Lotta contro la Fame nel Mondo) nato a Lodi nel lontano 1964, sta portando avanti un progetto per alfabetizzare il Rwanda finanziato dalla Cariplo e con la collaborazione di 21 volontari, il contributo del Ministero degli Esteri e della UE.
Un missionario bergamasco crea la “Casa del Pane”
Giambattista Fenaroli, del Centro Turistico Giovanile di Predore (BG), ci racconta la storia di Padre Danilo, un missionario che da anni è ormai attivo in Camerun con progetti di solidarietà e di pace per il popolo africano.
Solidiarietà “Senza frontiere”
La Fondazione Senza Frontiere di Castelgoffredo (Mn) sviluppa da anni attività a favore di paesi del terzo mondo. Anselmo Castelli, il presidente della Fondazione, è stato nel Maranhão (Brasile) e ha constatato di persona il buon andamento di uno dei suoi progetti.
Lavoravano anche su progetti lombardi le volontarie rapite
Salvaguardia della Biblioteca di Bagdad e formazione dei medici iracheni: anche su questo erano impegnate Simona Pari e Simona Torretta. I fondi della Regione per la ricostruzione
Il Cesvi a favore del Sudan
Gli operatori del Cesvi, ONG di Bergamo impegnata nella cooperazione e nello sviluppo, stanno studiando la possibilità di intervenire su più fronti in Sudan: settore idrico, sanitario ed emergenza nel Darfur
One school, one country: gemellaggio olimpico tra le scuole
Il gemellaggio tra le scuole inserito nella “calda” cornice dei Giochi Olimpici Invernali di Torino 2006. Prosegue così da Nagano 1998 il progetto avviato allo scambio ed alla conoscenza reciproca dei paesi partecipanti.
Document Actions