Monza e Brianza, due iniziative per il merito e il talento dei giovani
Il progetto “Diamo credito ai giovani”, rivolto ad aspiranti imprenditori e a neo imprenditori, è nato dalla consapevolezza della “mancanza in Italia della filosofia americana del business angel” – afferma l’Assessore alle Politiche Giovanili Martina Sassoli – un angelo del business che crede e investe nei giovani. L’obiettivo del progetto è permettere a chi ha talento imprenditoriale di formarsi, crescere e creare una sua solida realtà d’impresa. “Solo chi ha competenza, talento e merito può avviare attività che apportino ricchezza e valore aggiunto”, continua l’Assessore, aggiungendo che si tratta di “un progetto straordinario, di rilevanza storica per il nostro comune” e che troverà e finanzierà tanti nuovi talenti che arricchiranno il nostro territorio.
L’Amministrazione comunale ha per tanto costituito un fondo di garanzia che permetterà di erogare prestiti dai 7000 ai 25000 euro. Monza si dimostra in questo modo anticipatrice di una necessità del territorio italiano: creare un ecosistema che supporti i giovani, evitando che ricerchino altrove ciò che potrebbero trovare nel loro Paese.
Oltre a finanziare gli aspiranti e i neo imprenditori, l’Assessorato ha pensato anche agli studenti. Il talento va prima formato e poi sostenuto. È per questo che, con il progetto “Credito al merito”, vengono messi a disposizione prestiti dai 2000 ai 4000 euro per frequentare l’università, corsi di specializzazione o corsi di lingue straniere.
Due iniziative che forse daranno la giusta spinta ai giovani talenti nascosti della Brianza.
Chi ha reso possibili i progetti?
La realizzazione dei due progetti è stata possibile grazie alla collaborazione con la Banca Popolare di Milano, che ha investito capitale proprio permettendo di aumentare l’importo del fondo messo a disposizione dal Comune per le due iniziative, e ai partner del Piano locale giovani: Associazione Brianza Solidale, Camera di Commercio di Monza e Brianza, Confartigianato – gruppo giovani, Confcommercio – sede territoriale di Monza e Brianza, Confocooperative di Milano, di Lodi e di Monza e Brianza, Confindustria di Monza e Brianza – gruppo giovani, Consiglio notarile di Milano, Formaper – azienda speciale di Camera di Commercio di Monza e Brianza, l’Ordine dei dottori Commercialisti ed esperti contabili, l’Università degli studi di Milano Bicocca.
Chiara Bressa
Fonte: www.mbnews.it
Document Actions