Forum “Europa – America Latina”: strategico il rapporto con il Sud America
A pochi giorni dell’incontro di Pierluigi Bersani, candidato premier della coalizione di centro-sinistra in Italia, con gli ambasciatori sudamericani, e alla vigilia della Conferenza mondiale dei leader progressisti, questo forum di discussione ha voluto ribadire innanzitutto la priorità che il Partito Democratico assegna al rapporto con il Continente latino-americano nel suo programma di politica internazionale.
I lavori del convegno sono stati introdotti da Francesca D’Ulisse, Responsabile America Latina del PD, ed hanno visto la partecipazione – tra gli altri – dei responsabili dei dipartimenti economia, cultura e italiani nel mondo del partito, Stefano Fassina, Matteo Orfini e Eugenio Marino.
I tre interventi principali sono stati svolti proprio dagli ospiti appositamente arrivati dal Sudamerica: Alfredo Lazzeretti, per il Partito Socialista argentino; Renato Simoes, per il Partito dei Lavoratori del Brasile e Maria Helena Laurnaga, per il “Frente Amplo” dell’Uruguay.
“La centralità strategica del rapporto con l’America Latina, ribadita da Bersani in questi giorni – ha detto Porta – sarà uno dei punti centrali della nostra campagna elettorale e del successivo programma del governo di centro-sinistra”.
“Al continente latinoamericano non ci unisce soltanto la presenza in quella regione della più grande comunità di italo-discendenti al mondo – ha aggiunto il deputato – ma un preciso interesse politico ed economico”.
“Si tratta infatti di un’area – ha enfatizzato il parlamentare del PD – caratterizzata da una costante crescita economica e da conseguenti opportunità per l’internazionalizzazione delle nostre piccole e medie imprese, ma anche di Paesi governati da partiti progressisti e di sinistra con i quali il PD e il centro-sinistra italiano mantiene da anni solidi e profondi rapporti a tutti i livelli”.
Fonte: (aise)
Document Actions