Pianura più verde con ‘Join the fragments’
Gli obiettivi di tutela sono stati perseguiti attraverso la creazione di nuovi boschi, la riqualificazione dei boschi esistenti, interventi per favorire l’insediamento della fauna selvatica e preservare la flora rara e minacciata, attività di comunicazione sul tema della biodiversità con la riqualificazione di percorsi di accesso e visita di alcune aree fruibili dal pubblico. Le azioni del progetto hanno interessato sia le riserve naturali Naviglio di Melotta, Bosco Ronchetti, Lanca di Gerole, monumento naturale Bodrio di Ca’ de’ Gatti sia le aree della Rete Natura 2000, nonché il Parco locale di interesse sovracomunale della Valle del Serio Morto di Castelleone e habitat rari e di interesse conservazionistico come l’Alneto del Morbascolo.
fonte: la provincia di cremona
Document Actions