Pavia
Studenti dell’Istituto Calvi di Voghera a lezione in Consiglio Regionale.
Milano, 10 novembre 2017 – 43 studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo Calvi” di Voghera (PV), sezione “A. Maragliano”, hanno partecipato a una visita didattica a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale.
Terremoti, Pavia inaugura il primo simulatore “multiassiale” d’Europa
Si chiama 6D LAB ed è opera della Fondazione Eucentre. La sua particolarità è la bidirezionalità: provoca oscillazioni sia in verticale che in orizzontale
Eccellenze enogastronomiche in vetrina: il MEC domenica 28 Agosto riprende i suoi appuntamenti
Mercatino Enogastronomico della Certosa. Via del Monumento, Certosa di Pavia (Pv).
Organizzato per l’11 e il 12 Giugno 2016 il 1° Raduno Provinciale ASSOARMA/Interregionale Autieri d’Italia
Esso si terrà a Santa Maria della Versa (PV)
Riscaldamento, a Pavia i consumi più bassi della Lombardia
Un’indagine rivela che in provincia si risparmia sul gas più che in altre città. Le associazioni dei consumatori: «Qui la crisi si è fatta sentire di più»
Riccardo Cambiaghi, pavese, blogger viaggiatore
Dopo tre mesi senza lavoro e centinaia di curriculum spediti invano Riccardo Cambiaghi, 45 anni, ha deciso di cambiare rotta. E di trasformarsi, nell’era del web, in un blogger viaggiatore. A caccia di nuove occasioni di lavoro, ma un po’ anche alla riscoperta di se stesso. E’ partito da Pavia in bicicletta per un viaggio lungo tutta la costa mediterranea con obiettivo Gibilterra
Seminario – Il patrimonio viticolo dell’Oltrepò Pavese: come difenderlo dalla flavescenza dorata
Broni (PV) Appuntamento con il convegno il 13 febbraio 2014 – ore 15,00 Terre d’Oltrepò, via Sansaluto 81, Broni (PV). Seminario finanziato con fondi PSR (Piano Sviluppo Rurale 2007-2013)
Alla Sensia in primo piano i sapori dell’Oltrepo
VOGHERA – Il calendario degli appuntamenti della 631esima Sensia oggi comincia di buon mattino, con l’inaugurazione della fiera agricola di piazzale Fermi.
Leggere.Pavia, arriva la notte dei libri viventi
Entra nel vivo il progetto per trasformare Pavia nella città dei lettori: giovedì 11 nelle scuole 10 minuti di lettura e poi sabato decine di eventi con la notte dei libri viventi. Ecco tutti gli appuntamenti.
Leggere.Pavia, arriva la notte dei poeti
PAVIA – Una catena umana, una poesia da leggere ad alta voce per portare la lettura e il progetto «Leggere.Pavia» in centro in mezzo alla movida. Questa sera sarà la notte dei poeti. Per due giorni anche la Provincia Pavese regalerà poesie a chi passerà dalla redazione di Pavia.
Energia verde, oltre mille nuovi impianti
PAVIA. Rinnovabili, in provincia di Pavia in un anno gli impianti sono cresciuti del 50%: nel 2012 sono stati 1038 i nuovi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nati in provincia e connessi alla rete Enel distribuzione, un dato che la colloca quinta nella classifica delle province lombarde in quanto a incremento della potenza installata. Il trend è lo stesso in tutta la Lombardia dove in 365 giorni sono nati 18530 impianti per una potenza di oltre 670 megawatt. Quasi un quarto del totale dell’energia verde prodotta in Lombardia è nata dunque nel corso dell’ultimo anno. In provincia di Pavia, Vigevano batte tutti con 56 nuovi impianti, seguita da Pavia con 38. Voghera non compare nella tabella fornita da Enel comune per comune, ma in Oltrepo si difendono bene Casteggio (17), Stradella (20) e Broni (12). Colpiscono Santa Cristina e Bissone, 2026 abitanti e 26 nuovi impianti in un anno e Linarolo (2716 abitanti e 19 nuovi impianti).
Società innovative, è boom. In università si fa impresa
PAVIA – Dai beni culturali ai laser alla biomedica, in 8 anni le aziende passate da due a 20
A caccia di sapori golosi fra tradizione e curiosità
PAVIA – Mercatini enogastronomici delle specialità italiane a Vigevano e Tortona Prodotti bio e a filieria corta a Voghera e Certosa. E a Dorno il pane sposa la zucca
La natura che non ti aspetti
PAVIA – Domani riapre il museo di via Guffanti, ingresso gratuito dalle 9 alle 12
Scuola, ecco le date degli open day
PAVIA – Giornate dell’orientamento per aiutare studenti e famiglie a scegliere la scuola giusta. Ecco i primi appuntamenti
Ecco le imprese pavesi che entrano nella storia
PAVIA – Ci sono negozi di abbigliamento e ristoranti, aziende vinicole e ditte di trasporti. Sono le imprese storiche della provincia di Pavia, che hanno cento o più anni di attività
Duemila case vuote ma ora a Vigevano arriva altro cemento
VIGEVANO – Dopo corso Milano l’ok della giunta per via San Giovanni L’operatore: «Piano del 2009, non sappiamo se partirà»
Film di qualità al Politeama Al via “Pellicole d’autunno”
PAVIA – Un’iniziativa della Provincia in collaborazione con Regione e Cie Sei film tra ottobre e novembre. Per i primi due doppia proiezione
In 150 per il «bikepride» d’autunno
Giro per Pavia in bicicletta per segnalare i punti critici della città
«Riaprire S. Marino dopo 20 anni»
Il Comune con scuole e giovani per la chiesa di via Comi a Pavia: «Sarà uno spazio sociale»
Document Actions