Dalla Regione e dalle Province
Idea verde per Milano Expo
Un’area di oltre 47 mila ettari attorno alla metropoli lombarda, dove valorizzare un parco agricolo già ricco d’acqua, poderi, allevamenti, abbazie, castelli. Per produrre cibi sani e raccogliere la sfida del 2015
Rimpasto in Giunta Regionale
Nominati nuovi assessori e sottosegretari. Rossoni vice presidente, Maullu alla Protezione Civile e Ponzoni passa alla Qualità dell’Ambiente.
Expo 2015: trasformera’ il Centro Nord non solo Milano
Secondo l’assessore Antonio Oliverio, l’Expo deve impegnare una macroarea che va da Genova a Vicenza e da Torino a Piacenza. È quindi necessaria innanzitutto un’implementazione delle reti infrastrutturali, che faciliti l’accesso a Rho-Pero.
Mantovani nel Mondo per i lombardi indigenti
Erogati i contributi per il programma socio-assistenziale 2007 a favore dei lombardi all’estero. Nel 2008 la regione finanzia il progetto per un importo di oltre 100mila euro.
In missione istituzionale dall’Argentina
Incontro della Regione Lombardia con la delegazione della Provincia di Buenos Aires, guidata dal Presidente Enaip nel paese latino americano, Raffaele Arizio
Emirati Arabi, incontro di Formigoni con il ministro dell’Economia
Infrastrutture, moda, imprese e cultura i settori di possibili collaborazioni. “Abbiamo messo a punto un programma di cooperazione molto forte” ha detto il Presidente della Regione.
Expo, la Moratti commissario straordinario
Con un decreto legge il governo ha assicurato un impegno di 12 miliardi. Formigoni gestirà i fondi per le infrastrutture. Da definire gli organismi per la gestione.
La Lombardia ha festeggiato il nuovo Statuto d’Autonomia
La Festa dello Statuto, decisa dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale, riveste un carattere molto particolare in quanto coincidente con l’approvazione definitiva del nuovo Statuto d’Autonomia della Lombardia, riconosciuto costituzionale dal Consiglio dei Ministri.
Formigoni-Scajola: “Lombardia sempre più competitiva”
Confronto in Regione tra il Presidente e il Ministro dello Sviluppo economico. Energia, banda larga, innovazione e tagli agli enti locali i temi del colloquio.
A Sermide un laboratorio scolastico sull’emigrazione
A Sermide (in provincia di Mantova)una classe di un Istituto Comprensivo ha partecipato, nell’ambito delle attività del laboratorio storico-artistico, al concorso video Memorie del Museo regionale dell’emigrazione “Pietro Conti” di Gualdo Tadino
S.Benedetto Po incontra i suoi emigranti in Brasile
Kenia Zappelini, 22 anni, italo-brasiliana della città di Orleans, realizza il suo sogno di conoscere il paese da cui partirono i suoi avi per l’America
Intervista ad Ettore Albertoni
Il Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia e storico delle dottrine e delle istituzioni politiche e specializzato negli studi sulla classe politica e sui partiti: “O il federalismo o la disgregazione”
Il caso Santa Rita in Consiglio Regionale
La relazione dell’assessore Bresciani, che ha riferito i dati e la storia della struttura sanitaria risultanti alla Regione, e gli interventi dei consiglieri
Albertoni si rivolge al nuovo Parlamento
Il Presidente del Consiglio Regionale ritiene che sia urgente “discutere la proposta di legge lombarda sul federalismo fiscale” approvata dal Consiglio stesso in data 19 giugno 2007.
10 richieste lombarde al governo
Si tratta di un “decalogo” che la Regione Lombardia ha racchiuso in un documento, approvato dalla giunta e inviato al nuovo governo. Include tra, l’altro, i temi del federalismo fiscale e di Malpensa.
A Milano l’Expo 2015
La sfida tra Milano e Smirne per ospitare l’edizione 2015 dell’Esposizione Universale si è conclusa a Parigi con l’affermazione del capoluogo lombardo, che ha ricevuto 86 voti a favore contro i 65 andati alla città turca.
Alitalia, Penati: “Il nord che conosco chiede libertà e non protezioni”
Il presidente della Provincia di Milano interviene sul caso della compagnia di bandiera sostenendo che chiedere la moratoria è legittimo e condivisibile ma è inaccettabile che a pagarla siano i contribuenti.
“Facciamo volare la Lombardia”
L’iniziativa con manifesti e locandine nelle vetrine e sospensione simbolica delle attività della parte centro-ovest di Milano a mezzogiorno di venerdì 29 febbraio.
Il mercato del lavoro interregionale tra Lombardia Ticino e Grigioni: ruolo degli attori sociali
Questo il titolo del convegno che si terrà a Como il 13 marzo 2008, organizzato dal Consiglio Sindacale Interregionale Ticino Lombardia Piemonte, e da CGIL, CISL e UIL di Como.
Document Actions