Sondrio
Progetto AlpHouse, a Sondrio un incontro sulla riqualificazione degli edifici in montagna
Il progetto europeo AlpHouse si prefigge di favorire la Cooperazione Territoriale all’interno dello Spazio Alpino intorno ai settori/temi della cultura architettonica alpina e dell’ecologia
Da 2012 pedaggio auto per passo Stelvio
Arriva il pedaggio a quota 2.758 su una delle strade piu’ panoramiche d’Europa: il passo dello Stelvio. La giunta provinciale di Bolzano ha deciso di fare sul serio e dall’anno prossimo sara’ approntato il primo casello sul versante altoatesino della strada che, dopo avere raggiunto le pendici del ghiacciaio dello Stelvio, ridiscende nelle piane della Lombardia
Presentato a Sondrio il distretto agroenergetico lombardo
Presentato a Sondrio dalla Regione Lombardia il Distretto Agroenergetico Lombardo, nato per mettere in rete le esperienze territoriali sull’uso di fonti rinnovabili di origine agro-forestale. Guidato da Aldo Deias, il Distretto riunisce ad oggi 68 aziende.
Valtellina, terra di vini rossi sempre più amati
Cinque giorni da incorniciare. Dal 7 aprile a lunedì scorso la Valtellina dei grandi rossi Docg si è messa in mostra al Vinitaly di Verona dove era presente, con la sua nuova veste grafica, il Consorzio di tutela vini di Valtellina
Falegnami e panettieri: SOS in Valchiavenna
Il problema degli artigiani sta diventando un limite anche alla loro crescita: la ricerca di manodopera per le loro botteghe. Un fabbisogno professionale che rischia di rallentare le già poche opportunità di cogliere la ripresa in debole riavvio
Valsolda: Premio Antonio Fogazzaro, in arrivo la 4^ edizione
Al via la 4^ edizione del Premio Fogazzaro Giovani, premio letterario che quest’anno si appresta a celebrare il centenario dalla morte del grande scrittore vicentino. Il tema del concorso 2011 è “Racconto la mia terra”, organizzato in tre sezioni
Raineri recita le proprie poesie in dialetto di Campodolcino
Venerdì 7 gennaio 2011, presso il salone al piano nobile del palazzo Pestalozzi di Chiavenna, Paolo Raineri reciterà le proprie poesie in dialetto di Campodolcino. La manifestazione, organizzata dal Centro di studi storici valchiavennaschi in collaborazione con il comune di Chiavenna, avrà inizio alle ore 17.30
Valori e tradizioni di Valtellina e Valchiavenna
E’ uscito l’atteso volume “Ricordi, tradizioni e valori della gente di montagna della Valtellina e della Valchiavenna”, che raccoglie alcuni componimenti poetici e racconti dedicati al territorio della provincia di Sondrio
Grappolo d’oro a Chiuro: XXVII edizione
Appuntamento con i migliori vini della Valtellina che si svolge a Chiuro dal 3 al 12 settembre. Frammenti di storia, appuntamenti col gusto, momenti di cultura, cabaret, sport e canto corale fanno da sfondo al vero re della festa: il grande vino valtellinese
Turismo, Maullu in Valtellina: valorizzare il “brand” montagna
E’ stata all’insegna del rafforzamento del brand Montagna, la visita compiuta oggi dall’assessore al Turismo e al Commercio e Servizi di Regione Lombardia, Stefano Maullu, in Valtellina. Un territorio questo che già, da ora, si prepara alla prossima stagione invernale
Il museo etnografico di Tirano e la sacra apparizione
Madonna di Tirano non indica solo la Beata Vergine apparsa il 29 settembre 1504, ma anche il santuario e la località stessa, a cominciare dalla piazza con gli edifici che la circondano, sorti in funzione delle attività che vi si svolgevano intorno
Dal 31 luglio la due giorni di «Armonie del Bernina»
Arrampicata di note sui monti lombardi promossa dal gruppo giovani del Cai di Sondrio. Jazz, classica, folk e djset tra vette e rifugi. E la band «le Radeau de la Musique suona sotto il Pizzo dei tre Signori
Festambiente Alpi nella foresta dei Bagni di Masino
Dal 16 al 18 luglio, nella splendida cornice della Foresta dei Bagni di Masino (Val Masino – Sondrio), andrà in scena l’edizione 2010 di Festambiente Alpi, uno tra i sempre più attesi festival estivi promossi da Legambiente lungo tutta la penisola
Festa dei Pizzoccheri alla pineta di Teglio
Il 24 e 25 Luglio, lo splendido scenario rappresentato dalla pineta di Teglio (in provincia di Sondrio) ospiterà la “Festa dei Pizzoccheri”, storico e consolidato evento all’insegna della gastronomia valtellinese
Aprica: una mostra fotografica sulla Santa Sindone
Si terrà all’Aprica, dal 9 agosto al 5 settembre presso il sagrato dell’antica chiesa parrocchiale di San Pietro e Paolo, una mostra fotografica dal titolo “La Santa Sindone tra scienza e fede
Festa del centenario del Trenino Rosso aperta da Doris Leuthard
E cento (anni). Ma non li dimostra. E nemmeno quei locomotori che nel 1910 dimostrarono al mondo che si poteva scalare le montagne, incredibilmente con il 7% di pendenza, andando su binari senza bisogno di cremagliera, ma a semplice aderenza
Giornate di volontariato a Sondalo per l’asilo nido
Si è iniziato sabato 19 giugno e si proseguirà fino a sabato 26 giugno con la ritinteggiatura dei muri esterni, delle ringhiere e dei giochi dell’asilo nido
Una lunga primavera cinematografica a Morbegno
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Morbegno, in collaborazione con il Gruppo Cinema della Biblioteca Civica “Ezio Vanoni”, organizza al cinema Iris, dal 17 febbraio al 12 maggio 2010 la 42a edizione del Cineforum
A scuola di sicurezza con il Soccorso alpino provinciale
Dopo aver spiegato le finalità della manifestazione “Sicuri con la neve”, sono state descritte le norme comportamentali necessarie per pianificare e affrontare un’escursione in sicurezza
Festa del progetto ‘Sogno di pomeriggi di mezza estate’
L’attività di ‘animazione estiva itinerante’ ha coinvolto 80 ragazzi di Morbegno, in provincia di Sondrio.
Document Actions