Il sostegno dei missionari alle mamme che lavorano
“Oggi decine
di milioni di mamme devono occuparsi delle famiglie, prendersi cura dei
loro bambini, e svolgere anche lavori retribuiti che forniscano i beni
primari e mantengano unite le famiglie” continua Teulan. “In questo
senso ogni giorno è la Festa della Mamma e le nostre preghiere sono
rivolte a tutte le mamme che sono le vere eroine non riconosciute nel
mondo.”
Sono ancora molti i bambini che purtroppo non conoscono gli
abbracci materni o i cibi cucinati con amore. Le famiglie vivono in
condizioni molto semplici e i piccoli sono esposti a malnutrizione e
malattie. “In 160 paesi – continua Mr. Teulan – le Pontificie Opere
Missionarie, attraverso i missionari locali, offrono alloggio,
vestiario, cibo ed istruzione agli orfani abbandonati. Aiutiamo anche
le mamme delle comunità più vulnerabili attraverso programmi
nutrizionali, e assistenza all’infanzia.”
Uno di questi progetti
comprende l’asilo nido gestito dalla Figlie di San Francesco Di Sales
(DSFS) nel villaggio di Adigonfanahalli, distretto di Bangalore, stato
del Karnataka, India. “Qui le mamme impegnate a lavorare nei campi sono
costrette a lasciare i loro bambini incustoditi a casa” aggiunge il
Direttore nazionale. Le suore DSFS ospitano oltre 100 bambini e
neonati, fornendo loro una dieta alimentare e controlli pediatrici
regolari, oltre a vaccinazioni e cure mediche. Grazie a questi centri,
i più piccoli imparano a pregare insieme alle suore e vivono in un
clima pulito ed accogliente mentre le loro mamme sono impegnate al
lavoro. Inoltre le suore organizzano anche seminari per incoraggiare i
genitori ad una condotta di vita nel rispetto dei valori morali. (AP)
(3/5/2011 Agenzia fides)
http://www.fides.org/aree/news/newsdet.php?
idnews=36263&lan=ita
Document Actions