Storia ed emigrazione
Bergamaschi in India
Verrà presto pubblicato un libro, a cura della Provincia, dove si ripercorreranno le tappe, poco conosciute, dell’emigrazione dalla provincia orobica verso il subcontinente indiano.
L’attività dell’Umanitaria negli anni venti
Raccogliamo qui due articoli usciti nel biennio 1923-1924 a commento dell’attività della Società Umanitaria di Milano relativamente al tema dell’emigrazione
Scioperi operai a Milano nel ’43, difesa delle fabbriche dai nazifascisti
SPECIALE 25 APRILE/ Il Circolo Storico della Stampa Lombarda ricostruisce questi avvenimenti attraverso il giornale dei sindacati milanesi “LA FABBRICA” del 1 settembre 1943
I 15 martiri di Piazzale Loreto a Milano
SPECIALE 25 APRILE: La Strage avvenne il 10 agosto 1944 in Piazzale Loreto a Milano. Quindici partigiani e antifascisti furono fucilati da militi della legione Ettore Muti della RSI, agli ordini dei tedeschi, ed i loro cadaveri vennero esposti al pubblico.
Online la banca dati dell’Emigrazione lombarda in Argentina
E’ attualmente disponibile sul sito dell’Associazione Mantovani nel Mondo. Ampliata anche la Banca Dati per le ricerche familiari dell’Archvio di Stato di Mantova sul sito www.lombardinelmondo.org
L’emigrazione della Lombardia
Un interessantissimo e approfondito articolo della studiosa Patrizia Audenino che serve come introduzione al mondo variegato ed appassionante dell’emigrazione lombarda
Celebrato il decennale dell’AMM
Ottimo riscontro di pubblico e grande spettacolo musicale per la festa dell’Associazione Mantovani nel Mondo. Durante la cerimonia sono stati ricordati alcuni dei traguardi raggiunti a partire da quel 10 dicembre 1997 in cui veniva fondato il sodalizio.
Un fiocco azzurro in Argentina
E’ nato, a Buenos Aires Federico, figlio di Marta Carrer, caporedattrice e collaboratrice storica del Portale Lombardi nel Mondo
Buon compleanno AMM
Dieci anni di progetti e attività al servizio dei mantovani nel mondo. La ricorrenza verrà celebrata con un concerto in onore degli emigranti.
Franco Narducci eletto all’unanimità nuovo Presidente dell’Unaie
E’ l’attuale deputato dell’Ulivo eletto nella circoscrizione estero dell’Europa il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale delle Associazioni Immigrati ed Emigrati. A Trento, lo scorso 28 settembre, si è svolta l’Assemblea che ha ratificato la nomina.
A Trento Assemblea e convegno UNAIE
Venerdì 28 a Trento si terrà l’assembla dell’UNAIE (Unione Italiana Associazioni Immigrati ed Emigrati). Al centro del dibattito i primi 40 anni di vita dell’organizzazione.
Monongah: l’emigrazione sepolta
Monongah! è un volume che segue il cammino della speranza di alcune centinaia di emigranti dell’Italia centrale e meridionale, capitati sui monti Appalachi, terra ricca d’antracite e morte.
Busti: fratel Ettore per molti già santo in vita
Il nuovo vescovo a Seveso in mezzo ai mantovani per ricordare l’angelo dei barboni. «Il religioso di Roverbella ha svolto un’opera di carità per gli ultimi simile a quella di madre Teresa»
L’impegno dell’UNAIE per il rilancio delle Consulte Regionali
Chiesto un incontro con l’On.le Linda Lanzillotta, Ministro per gli Affari Regionali, per stabilire un momento di verifica e di riflessione su questi importanti organi
Il Paraguay per una settimana protagonista tra “I Mantovani nel Mondo”
L’obiettivo è favorire la nascita di un Circolo lombardo in Paraguay dove è forte, tra i nostri discendenti, la spinta per far emergere una italianità che possa contribuire allo sviluppo del paese
L’Europa della pace e dei popoli
Nel 2007 ricorrono i cento anni dalla nascita di Giuseppe Garibaldi e 100 anni dalla nascita di Altiero Spinelli. In questo artiolo Marco Pezzoni ci spiega il significato e le celebrazioni di queste ricorrenze.
Il racconto di una giornata
La presentazione del libro “L’Operaio Italiano“ di Luigi Rossi ha suscitato grande curiosità e interesse. Lombardi con la valigia, emigranti dimenticati.
Il lavoro minorile: il domani rubato ieri ed oggi
L’OIL (Organizzazione Internazionale Lavoro) ha proclamato il 12 giugno “giornata mondiale contro il lavoro minorile”. Qualche breve riflessione.
Eletto il nuovo direttivo dei Mantovani nel Mondo
Marconcini riconfermato al vertice dell’Associazione Mantovani nel Mondo Onlus. E’ stata anche l’occasione per presentare i risultati ottenuti in questi anni e le linee guida per il futuro.
Presentazione dell’Operaio Italiano
Il 27 giugno a Milano presso la Regione Lombardia sarà presentato ufficialmente il volume scritto da Luigi Rossi. Puoi leggere in questo articolo l’introduzione al libro.
Document Actions