La dr.ssa Saida Amhed si è formata culturalmente nelle scuole italiane in Somalia. e come molti universitari del paese, si è trasferita successivamente in Italia per specializzarsi nel campo pediatrico rimanendoci per molti anni per poi proseguire la sua esperienza professionale in Canada. Rientrata in Somalia con un progetto dell’OIM, […]
Intervista a Lucio Malan sulla riforma elettorale, sul tema della cittadinanza e sulle politiche a favore delle comunità italiane nel mondo
Senatore Malan, in un suo recente intervento alla Conferenza Stato-Regioni-Cgie lei ha evidenziato come l’attuale sistema di voto per corrispondenza abbia dimostrato tutti i suoi limiti, soprattutto per ciò che attiene alla segretezza sancita dalla Costituzione. Ritiene ancora possibile intervenire nel corso di questa legislatura? È tecnicamente possibile, certo. Ma […]
Consulta dei Lombardi nel Mondo: panoramica sulle varie campagne vaccinali promosse nei paesi europei ed extraeuropei
Tante le domande, anche pratiche, vengono poste in questa periodo in cui sta partendo la vaccinazione contro il coronavirus: da quando e per quanto saremo protetti, agli effetti collaterali fino a come comportarci dopo aver ricevuto il vaccino. La Consulta dei Lombardi nel Mondo ha interpellato alcuni specialisti ed operatori […]
La senatrice Liliana Segre invita le “nonne” e i “nonni” lombardi ad aderire alla campagna vaccinale nell’ambito della sensibilizzazione per la vaccinazione anti-Covid per gli over 80enni
“Io vado oltre gli over 80, visto che di anni ne ho da poco compiti 90. Sono molto contenta di avere avuto l’opportunità di fare questo vaccino, cosa di cui sono molto convinta. Non oggi, davanti al virus, ma in tutta la mia vita. Ho sempre creduto nei vaccini, come […]
Venezuela e l’emergenza sanitaria
La pandemia che stiamo attraversando ha acuito problematiche che prima dell’evento erano state superficialmente affrontate . Tra queste quella annosa dell’assistenza sanitaria agli Italiani all’Estero. Oggi il problema si è acuito dovuto sopratutto alla poca disponibilità di vaccini soprattutto in Paesi Latino-americani, spesso per ragioni connesse con le loro crisi […]
Assemblea generale Assolombarda
Presidente Alessandro Fermi ad Assemblea generale Assolombarda: Per favorire la ripresa economica e sostenere lo sviluppo, è indispensabile rilanciare gli investimenti pubblici Milano, 12 ottobre 2020 – “Il Consiglio regionale della Lombardia ha anticipato, oserei dire con grande lungimiranza e in tempi non sospetti, la linea tracciata oggi all’Assemblea generale […]
Covid, a Malpensa 2.000 tamponi al giorno per chi arriva da Paesi a rischio
Dalla mattina di giovedì 20 agosto i passeggeri provenienti da Grecia, Malta, Croazia e Spagna che atterrano all’aeroporto di Malpensa hanno a disposizione 8 postazioni operative per effettuare il tampone. Postazioni che rimarranno attive tutti i giorni dalle 9 alle 18.30. Il test molecolare potrà essere effettuato da coloro che […]
Quando una vacanza si trasforma in un incubo.
di Paolo Biondo Potrebbe divenire infatti il liet motiv di un giallo alla Agata Christie la disavventura accaduta tra febbraio e marzo ad Aneta Talik. L’operatrice turistica trevigiana è stata protagonista “ai tempi del coronavirus”, come oggi si è soliti ripetere, di un’odissea che avrebbe messo a dura prova persino […]
Coronavirus, Fontana e Gallera: incentivi per 223 milioni a nostri sanitari
Dal prossimo mese premio speciale chi ha lavorato contro Covid “Regione Lombardia mette a disposizione 223 milioni di euro di incentivi per medici, infermieri e operatori sanitari per il Coronavirus. Di queste risorse, 123 milioni saranno destinati a chi, in questi mesi, si è adoperato per combattere il Covid-19 nei reparti […]
La storia di Diana e Marco, bloccati in Patagonia, ai confini del mondo.
di Ketty Carraffa Il ritorno a casa di Silvia Romano dopo diciotto mesi di prigionia ci ha riempiti di gioia. La nostra connazionale che ha vissuto terribili momenti di terrore è ora a casa. In questo stesso momento, e naturalmente per ragioni completamente diverse e cioè per la pandemia internazionale […]