Chi è Marco Lombardo, il portavoce di Dante nella Commedia? Uomo di corte, forse , “personaggio senza volto, storicamente non rilevante”, capo della principale chiesa catara in Italia. Tanta è l’incertezza, se si vuole il mistero, attorno a Marco Lombardo, personaggio cruciale della Commedia che Dante colloca nel XVI Canto […]
Read Time : 6 Minutes
Dante, Sordello e la cultura Occitano Provenzale nella Commedia
di Matteo Cazzulani Spesso, in Italia non si riesce ad approfondire figure capaci di fornire un solido contributo allo sviluppo e alla diffusione di culture ‘locali’ e dimenticate, come quella occitano-provenzale, la cui conoscenza è tuttavia fondamentale per comprendere gli sviluppi della storia europea. Sordello da Goito (o Sordel de […]
Read Time : 10 Minutes
Virgilio: la guida astronomica di Dante
di Matteo Cazzulani Scrivere un pezzo su Virgilio non è mai facile (specie se per un giornale online), tenendo conto della mole di opere e scritti che ne analizzano, in maniera adeguata, vita ed attività letteraria. Per questo, ed anche per aderire alla campagna di pubblica lettura della Commedia di […]