Le rinazionalizzazioni in America Latina — Lombardi nel Mondo
Le rinazionalizzazioni in America Latina
La maggior parte di chi si esprime sul presente argomento pecca nell’analizzare la questione senza approfondire cause e trascorsi, schierandosi per partito preso. Io ad esempio sono più propenso alla presenza diretta dello stato nei cicli produttivi ed al controllo statale dell’economia, ma non sono così ottuso da non vedere che spesso dietro grandi progetti “statalizzanti” si nasconde in realtà una sorta di monopolio di partito che al pari dell’oligopolio delle imprese non offre beneficio alcuno alla popolazione. Io sono sì per la ristatalizzazione ma seguendo questi due principi:
1) Ristatalizzare solo dopo aver risarcito le imprese private adeguatamente.
2) Studiare meccanismi che impediscano la lottizzazione degli incarichi interni alle imprese statali da parte dei partiti politici. In quasi tutta l’America Latina ci sono state delle fasi di statalizzazione e privatizzazione molto simili che possono esser così riassunte:
1) Statalizzazioni ispirate al corporativismo fascista degli anni ’30 come nel caso di Vargas in Brasile e Peron in Argentina;
2) Mantenimento della statalizzazione o ristatalizzazione ad opera dei governi rivoluzionari o golpisti della guerra fredda (governi rivoluzionari militari o paramilitari di Cile, Brasile, Argentina e Cuba);
3) Liberalizzazioni post-guerra fredda ad opera dei governi neoliberisti, come nel caso di Fernando Henrique Cardoso in Brasile e Menem in Argentina.
4) Ristatalizzazioni post-guerra fredda operate da leader politici in antitesi col liberismo, come nel caso di Chavez in Venezuela e Evo Morales in Bolivia.
Onorare gli impegni assunti, e democraticizzare la gestione delle statali richiede l’impegno da parte di governi altamente preparati, con un’ampio senso dell’onore e che abbiano già superato la prigione mentale della guerra fredda basata sulla diatriba marxismo-liberismo. Una seria rinazionalizzazione può esser affrontata solo ed esclusivamente in chiave ampiamente partecipativa altrimenti rischia di arenare il paese a vecchi modelli impedendone il progresso sociale. Se la statalizzazione anni ’30-‘50, accompagnata dalla consolidazione della legislazione in favore del lavoratore, è servita a garantire alla Nazione degli importanti introiti ed ha difeso il lavoratore dallo sfruttamento delle imprese straniere in America Latina, la privatizzazione scontrollata degli anni ’90 ha purtroppo sprotetto il lavoratore dal rischio dello sfruttamento e svenduto risorse nazionali di altissimo valore. Considerato ciò è ovvio che politici di ispirazione Varghista, Peronista o comunque vicini ad idee socialiste vedano nella ristatalizzazione una logica coerente col loro pensiero. Quello che si deve evitare, riprendendo quanto espresso poche righe sopra, è fare della ristatalizzazione una campagna puramente populista e nella pratica trasformare imprese competitive in carrozzoni statali occupati dai partiti e di difficile accesso al cittadino.
L’idale sarebbe dunque inaugurare una quarta fase, diversa da quella presentata sopra: la fase della partecipazione popolare alle imprese statali. Sarà questo il cammino che vorrà seguire la presidentessa argentina e i difensori della politica ristatalizzatrice? Io mi auguro di sì, ma conoscendo ormai molto bene l’America Latina…incrociamo le dita.
Di Marco Stella, Rìo de Janeiro
Portale dei Lombardi nel Mondo
Document Actions