Terzo settore e ONG
Una delegazione Filitalia incontra Enzo Lucchini Presidente dell’Istituto Tumori
Una delegazione di Filitalia International ha incontrato a Milano Enzo Lucchini dal 2016 Presidente dell’Istituto Nazionale dei Tumori.
Pasquale Nestico invitato al Premio Internazionale della Lirica Ismaele Voltolini
Pasquale Nestico Fondatore e Presidente onorario di Filitalia International, Fondazione italoamericana di Philadelphia (USA), accompagnato dal Governatore del Distretto Italia del sodalizio Daniele Marconcini e dalla responsabile amministrativa Flavia Aondio, ha incontrato presso il Teatro Verdi di Buscoldo di Curtatone fondato nel 1913, il Sindaco Carlo Bottani e il maestro Daniele Anselmi, famoso musicista mantovano e Direttore artistico del Teatro, Sede dell’Accademia internationale della lirica della Città di Curtatone. Città passata alla storia per la battaglia del 29 maggio 1848 ,durante la prima guerra risorgimentale d’indipendenza.
Il valore dell’atto associativo
Il “Consorzio Agrituristico Verdi Terre d’Acqua” sostiene l’agricoltura contadina.
Patto di collaborazione tra Filitalia International e la Fasi ( Federazione delle Associazioni dei Siciliani in Lombardia) .
Questo il felice esito del recente incontro a Milano tra Pasquale Nestico Presidente onorario di Filitalia International di Filadelfia ( USA) e del Governatore del Distretto Italia di Filitalia Daniele Marconcini con il Presidente della Fasi Mario Ridolfo e del segretario Nicola Lombardo.
La Fondazione Migrantes prepara il XI° Rapporto Italiani nel Mondo 2016
La presentazione si terra a Roma, Giovedì 6 ottobre 2016, ore 10.00
Inizia la sua attività il Chapter Filitalia Lombardia. Gian Carlo Storti designato Presidente
FILITALIA INTERNATIONAL è una Fondazione italo americana attiva nella diffusione della lingua e della cultura italiana nel Mondo. Con sede a Filadelfia, in Pennsylvania, Filitalia conta 12 Chapter tra USA e Canada, 9 Chapter in Italia. E’ presente in Germania e in Brasile
Riforma del Terzo Settore, ecco cosa cambia
È un giorno storico. A due anni dalla divulgazione delle linee guida per una riforma del Terzo settore firmate da Matteo Renzi, il disegno di legge Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale è stato approvato alla Camera in via definitiva ed è diventato legge.
3. Edizione del Tour del Fundraising
Dal 2 all’11 aprile in 5 città italiane, da Nord a Sud, 150 minuti di fundraising, gratis, per tutti. La 3′ edizione del Tour è rinnovata e rivoluzionata. Da un’idea nuova di fare fundraising. Tutto si basa su un passaggio fondamentale: FAR FELICE IL DONATORE!
Il prossimo 29 Aprile, l’Assemblea Congressuale del FAIM
comunicato stampa sull’ultimo incontro del comitato di coordinamento del FAIM (Forum delle associazioni italiane nel mondo) e annuncio della prossima Assemblea Congressuale
“Premio Letterario Dispatriati” 1°Edizione 2015/2016
La vicepresidente Stefania Schipani, del Distretto Italia della Fondazione italo-americana Filitalia International, comunica la data della Premiazione Finale del Concorso che vede partecipare opere di autori italiani e stranieri circa l’emigrazione e/o l’integrazione.
“Introduction to Italian”, corso d’italiano online e gratuito per stranieri.
Primo MOOC dedicato all’insegnamento della lingua italiana agli stranieri creato dall’Università per gli Stranieri di Siena da un team di docenti specializzati.
Buon compleanno Daniele Marconcini.
Attuale presidente di Mantovani nel Mondo ONLUS e Governatore del Distretto Italia di Filitalia International (di cui è anche vicepresidente), fu promotore per la creazione del Portale Lombardi nel Mondo, che tutt’oggi segue partecipando attivamente con il gruppo editoriale.
Accordo di collaborazione tra “Associazione Mantovani nel Mondo ONLUS” e “Ad Astra – Terre di Confine e d’Unione”
Il comunicato ufficiale del raggiunto accordo d’intesa fra l’associazione lombarda dei Mantovani nel Mondo e l’associazione culturale toscana
Volontariato: ecco l’identikit di CSVnet e IBM
Primo report nazionale delle organizzazioni di volontariato censite dal sistema dei Csv realizzato in partnership con la Fondazione Ibm Italia. Nel nostro Paese oltre 44mila associazioni, più della metà si occupano di assistenza sociale e sanità e ha meno di 16 volontari, da sette anni si registra un costante calo di nuove registrazioni
Resoconto degli “Stati generali dell’associazionismo”
Sono stati messi on line i video integrali delle due giornate di lavoro dell’Assemblea degli Stati Generali dell’Associazionismo degli italiani nel mondo svoltisi lo scorso luglio a Roma
Dall’inferno della favela più violenta del Sudamerica al paradiso di una nuova vita
Al nostro collaboratore Ferruccio Brambilla è stato richiesto un contributo per esprimere la soddisfazione che può dare il volontariato, con l’intento e la speranza di spronare sempre più persone a dedicarsi a questa causa
Vinitaly: al padiglione Lombardia la degustazione è etica.
Raccolta dei tappi etica. Quest’anno per la prima volta tutto il sughero verrà recuperato per essere riciclato e il ricavato dell’operazione sarà devoluto alla onlus “Le Viss”
Sosteniamo il progetto di Solidarietà di Suor Leda in Argentina
Suor Leda, suora brasiliana di origine mantovana che lavora a Mendoza, ci ha chiesto di sostenere un suo progetto in Argentina dove dirige un doposcuola che raccoglie 350 bambini. Suor Leda sarà a Mantova il 15 e 16 settembre per presentare il suo progetto
Filitalia. President Cazzulani promoted chairman of the integration committee
Matteo Cazzulani, Filitalia International Cremona Chapter President, was promoted Chairman of the Integration Committee of Filitalia International Italian District by Filitalia International Italian District Governor Daniele Marconcini.
Perde la vita in montagna il volontario milanese Gabriele Spinelli
In un tragico incidente perde la vita durante una arrampicata sul Sass Pordoi Gabriele Spinelli, sempre vicino all’Associazione Punto a Capo, volontario, e aderente a Filitalia International. Lo ricordiamo con le parole dell’amico, e nostro collaboratore, Maurizio Cazzaniga
Document Actions