Testimonianze
Piccoli ricordi dell’Onorevole Mirko Tremaglia
Come militante politico serbo un ottimo ricordo, come Italiano nel Mondo la riconoscenza verso colui che ha reso di fatto possibile la partecipazione politica completa degli Italiani nel Mondo alla vita politica del nostro paese, riducendo definitivamente quella distanza che per decenni separava le comunità di Italiani nel Mondo dalla Madrepatria. Di Marco Stella
Buone Feste e Buon Anno da noi del Portale dei Lombardi nel Mondo
Anche quest’anno ci uniamo al messaggio: speranza, desideri, volontà, un po’ di malinconia mescolata a dubbi ed incertezze e un sorriso. Da qui ci auguriamo che i progetti sociali per gli indigenti lombardi non vengano cancellati, che i posti di lavoro si conservino e che la salute ci/vi abbracci a tutti. Buone feste a tutti voi e grazie
Associazione di Amicizia Italia-Brasile
Il Presidente dell’Associazione Italia-Brasile, Fabio Porta, e i due Presidenti onorari dell’Associazione, Massimo D’Alema e Maurizio Lupi, prendono parte il 20 dicembre alla prima Assemblea annuale dell’Associazione e all’intensa agenda prevista per la stessa giornata
“Una e indivisibile”: Il libro del Presidente Napolitano sui 150 Anni dell’Unità
Edito da Rizzoli, che raccoglie le “riflessioni sui 150 anni della nostra Italia” compiute dal Presidente della Repubblica ripercorrendo le tappe del processo storico che ha fatto dell’Italia una moderna nazione europea, “con la consapevolezza delle durissime prove affrontate e la fiducia nella capacità del Paese di superare le sfide che l’attendono”
Premio per la Pace 2011
Continuano a pervenire al mondo associativo dell’emigrazione italiana le manifestazioni di sostegno alla candidatura di Rino Zandonai, tragicamente scomparso l’1 giugno 2009 in una sciagura aerea, al “Premio per la Pace 2011”, istituito dalla Regione Lombardia
I Giochi dei Popoli Indigeni a Porto Real
Marcos Terena insieme a suo fratello Carlos Terena, è ideatore dei Giochi dei Popoli Indigeni del Brasile. Lo abbiamo incontrato alla fine degli XIº Giochi delle Nazioni Indigene del Brasile svolti nella isola di Porto Real, nel Municipio di Porto Nacional dello Stato del Tocantins dal 4 all’11 novembre scorsi
Quattro chiacchiere con Antonello Confente sulle possibilità di impiego in Brasile
Ad Antonello Confente, economista e Vicepresidente della Associazione Mantovani nel Mondo (AMM), giro una domanda che molti amici e lettori mi hanno fatto in questi ultimi mesi di crisi economica: ci sono opportunità di lavoro interessanti oggi in Brasile per gli italiani? Di Marco Stella
Napolitano: è ora di guardare al futuro
“Nell’anno in cui ricorre il 150° dell’Unità Nazionale, pur pienamente ed orgogliosamente consapevoli di quanto l’Italia ha saputo fare a partire da quel remoto e glorioso 1861, credo sia nostro dovere guardare al futuro, non limitarsi alla celebrazione del passato”
Tutela dei minori: nasce la carta di Roma contro gli abusi
“L’Italia è da sempre in prima linea nella difesa dei diritti dei fanciulli e vanta una normativa all’avanguardia e molto completa in materia di repressione di questi reati”, ha concluso Carfagna “Un impegno testimoniato anche dal fatto che il Consiglio d’Europa ha scelto il nostro Paese per l’evento di lancio della Campagna “Uno su Cinque”
Benedetto XVI. 2012 Anno della Fede
Nell’ottobre 2012 nel 50° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II inizieràl’ “Anno della Fede” voluto da Benedetto XVI “per dare rinnovato impulso alla missione di tutta la Chiesa di condurre gli uomini fuori dal deserto in cui spesso si trovano verso il luogo della vita, l’amicizia con Cristo che ci dona la vita in pienezza”
Allarme demografico in Italia
All’inizio del 2001 nel nostro Paese si contano poco più di 18 milioni di giovani con meni di trent’anni, 3 ogni 10 abitanti, ed il loro peso è diminuito del 3% negli ultimi 10 anni. Sono solo alcuni dei dati diffusi dal gruppo di studio “Data Giovani”
Retroscena delle Olimpiadi in Brasile
La relatirice dell’Onu per il diritto all’abitazione, Raquel Rolnik, ha denunciato il fatto che si stiano praticando, a ritmi vertigionosi, rimozioni di intere favelas senza risarcimenti adeguati alle famiglie. Di Marco Stella
Turismo in Lombardia
Cavalcando l’onda del rinnovato interesse per l’Italia da parte del sempre maggiore mercato brasiliano, in Lombardia è notevolmente aumentato il numero di turisti brasiliani che ne ammirano gli angoli più affascinanti. Con intervista a Daniele Valenti. Di Marco Stella
Su Itália Nossa articoli di Antonello Confente e Marco Stella
Il vicepresidente dell’Associazione Mantovani nel Mondo, Antonello Confente ed il collaboratore del Portale dei Lomabrdi nel Mondo, Marco Stella, sono tra le pagine del trentaquattresimo numero della rivista bilingue Itália Nossa pubblicata a Rio de Janeiro. Antonello Confente da continuità ad una dettagliata ed utilissima spiegazione sugli incentivi commerciali per chi volesse investire nello stato di Rio de Janeiro
Antonio Tabucchi ha boicottato la Festa del Libro di Paraty
Il Boicottaggio di Antonio Tabucchi alla Flip – Festa letteraria Internazionale di Paraty – in protesta contro la decisione del govero brasiliano di non estraditare Cesare Battisti, ha ricevuto l’appoggio di due intellettuali inizialmente contrari all’attitudine di Tabucchi
Giornata contro lo sfruttamento del lavoro minorile: 500mila vittime in Italia
L’associazione Save The Children denuncia in un rapporto che il fenomeno nel nostro paese riguarda 500mila bambini che lavorano nel sommerso. Vittime di racket, malavita, reti internazionali dedite alla tratta di uomini e merci. Il fenomeno dello sfruttamento sul lavoro dei minori non è limitato ai minori di origine straniera
Allarme Amazzonia – cifre della tragedia e dell’ipocrisia
La tragedia dell’Amazzonia e l’ipocrisia si leggono in semplici numeri che non abbisognano di estesi commenti. Mi limito a ricordare che la natura non ha colore politico, la natura non ha leggi scritte, la natura è perfetta, giusta, implacabile e risponde all’aggressine dell’uomo con alluvioni e morte, di Marco Stella
Fare affari coll’immondizia
Fare affari coll’immondizia è da noi una pratica consolidata. Nonostante il ritardo italiano nella raccolta differenziata, l’ultimo decennio ha visto un gran proliferare sul nostro territorio di imprese specializzate nella raccolta, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti. Di Marco Stella
In pericolo il fiume São Francisco e i suoi popoli
Lo sfruttamento selvaggio delle sue ricchezze naturali, infatti, con la costruzione di 7 dighe idrolettriche, uniti a grandi investimenti nell’agroindustria, “hanno già provocato la scomparsa del 70% della vegetazione e dei pesci nativi alterando il ciclo delle maree che regolava le attività produttive di queste popolazioni
Padre Camilo Pauletti ad Haiti:
Il Direttore Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) del Brasile, Padre Camilo Pauletti, ha trascorso una settimana ad Haiti (dal 2 al 9 aprile) e ha potuto conoscere difficoltà, esperienze e speranze di quel paese
Document Actions