Dal mondo economico ed istituzionale
Brasile, le opportunità nel settore energetico
Roma 14 giugno 2018 – Il settore dell’energia in Brasile è uno dei più promettenti del Paese, caratterizzato da una rapida espansione anche in virtù degli investimenti riservati. A riprova di ciò la recentissima acquisizione del controllo di Elettropaulo (colosso energetico della Stato di San Paolo) da parte di Enel
Brasile, estradizione Battisti: la Corte Suprema rinvia la decisione. Ora la battaglia è sull’estradizione
Il caso verrà esaminato la prossima settimana, ma di fatto i giudici brasiliani hanno negato l'”habeas corpus”. Per ora l’ex terrorista rimarrà libero, ma dovrà rispettare tre misure cautelari.
Battisti, Temer vuole revocare la residenza: si aspetta la Corte suprema per l’estradizione
La decisione del presidente del Brasile: si procederà se non si confermerà l’habeas corpus preventivo richiesto dalla difesa.
Doppia imposizione Pensioni Italiane in Brasile: l’On.Porta chiede un intervento urgente del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Con una lettera indirizzata all’Ambasciatore italiano in Brasile, Antonio Bernardini, l’On. Fabio Porta, Presidente del Comitato italiani nel mondo della Camera dei deputati, sollecita nuovamente il Governo italiano a trovare una soluzione al problema della doppia imposizione fiscale delle pensioni italiane pagate nello Stato latinoamericano.
Fabio Porta(PD): il parlamento brasiliano ratifica l’accordo sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida con l’Italia
Importante risultato atteso da tempo
Brasile: proteste e vandalismo a Brasilia, ministeri evacuati
Incendiate sedi dicastero Agricoltura e Finanze. Temer mobilita forze armate
Seminario su Haroldo de Campos presso l’ambasciata del Brasile a Roma
Nel corso dell’evento, organizzato dall’Associazione di Amicizia Italia-Brasile, sarà presentato il libro “Traduzione, transcreazione” (prefazione di Umberto Eco, presente il curatore Andrea Lombardi)
Rallenta l’economia del Brasile
Si parlava di miracolo economico: in effetti, gli ultimi anni, avevano portato il Brasile tra i paesi emergenti. Ma è difficile mantenere quei ritmi e qualcosa rallenta
Italia- Brasile – Focus sulle opportunità nel settore dei porti
E’ stato il settore portuale il focus del terzo meeting del Gruppo di Lavoro bilaterale Italia-Brasile sugli investimenti, dopo le prime due riunioni dello scorso dicembre, in cui si e’ discusso di energie, aeroporti e autostrade.
Pd Brasile, i 300 euro di tassa per la cittadinanza vadano alla rete consolare
Incontro dem a Rio de Janeiro: l’obiettivo è fare del Partito Democratico in America Meridionale il primo partito alle prossime elezioni politiche così come lo è già in Brasile
Fenomeni speculativi intorno ai servizi consolari in Brasile Porta PD interroga Maeci e Min
“Su un sito di vendite online in Brasile è comparsa l’offerta di un appuntamento con il Consolato di Curitiba per il trattamento di pratiche di passaporto al modico prezzo di 69,99 reais”. A denunciare l’accaduto è Fabio Porta, deputato del Pd eletto all’estero
Il Brasile triste esempio: le riforme sono necessarie
Il Brasile, già al centro di un’ondata di crimini informatici e del più grande scandalo di corruzione della sua storia, è in recessione profonda. Per un paese ritenuto una volta in procinto di entrare in una nuova era politica, diplomatica ed economica, il futuro appare ora molto incerto. C’è da chiedersi, pertanto, se il modello di capitalismo di Stato “riformato” e “di sinistra”, perseguito durante gli otto anni della presidenza Lula (2003-2010), possa generare ancora crescita o abbia, invece, raggiunto il punto di esaurimento.
Italia-Brasile – Gruppo lavoro bilaterale su investimenti procede spedito
Occasione per proseguire l’analisi delle opportunità di investimento in Brasile
Dei – Brasile: Governo lancia piattaforma informatica per gare infrastrutture
Myanmar: apre i battenti la Borsa di Yangon
BRASILE. Avviato l’impeachment nei confronti della presidente Dilma Rousseff
Vi sarebbe stata una trattativa del vicepresidente Michel Temer con le opposizioni a portare all’apertura del procedimento di impeachment nei confronti della presidente brasiliana Dilma Rousseff, accusata di aver falsificato i bilanci dello Stato per coprire la crescita esponenziale del debito nel 2014, quando era in campagna elettorale.
Italia-Brasile – Attivo Gruppo Lavoro bilaterale su investimenti
Gruppo di Lavoro bilaterale costituito nell’ambito del protocollo d’Intesa sugli investimenti
Brasile, il più grande disastro ambientale della storia del Paese
Il giorno 5 Novembre 2015 due dighe contenenti vari milioni di rifiuti tossici da operazioni minerarie sono crollate, generando il peggior disastro ambientale della storia del Brasile.
Italia e Brasile rafforzano la cooperazione scientifica
Guidata dai Segretari Generali dei rispettivi Ministeri degli Esteri, l’Ambasciatore Michele Valensise e l’Ambasciatore Sérgio Danese, si e’ svolta in Brasile la VI Riunione del Consiglio Italia-Brasile di Cooperazione economica, industriale, finanziaria e per lo sviluppo.
Italia e Brasile – Al lavoro per piu’ Cooperazione
Nell’attuale situazione nel commercio bilaterale e si e’ lavorato per fornire sempre piu’ sostegno istituzionale alle imprese
Italia e Brasile sviluppano collaborazione nel settore spaziale
I dettagli su un’interessante intesa raggiunta da Italia e Brasile nel campo spaziale
Le difficoltà della Presidente Dilma Rousseff
“Io credo che la Presidente Dilma rinunci” dice in un’intervista Frei Betto, teologo, scrittore e politico brasiliano, nonché consigliere dell’ex Presidente Lula.
Conferenza Mondiale sul Turismo Sociale a San Paolo
Si terrà a San Paolo, Brasile, la prossima Conferenza Mondiale sul Turismo Sociale dal 7 al 10 ottobre 2014. Per la prima volta nella sua storia, l’Organizzazione Internazionale per il Turismo Sociale (ISTO) organizza questa conferenza in uno Stato dell’America del Sud grazie all’invito del Serviço Social do Comércio di San Paolo (SESC SP); il suo membro più anziano nelle Americhe.
Made in Italy: a San Paolo Festival economia creativa
Il Festival dell’Economia Creativa- Italia S/A, è un evento che dal 5 al 7 novembre prossimi a San Paolo (Brasile), racconterà le esperienze delle aziende creative italiane che hanno saputo trasformare la loro cultura in innovazione e prodotto.
Legalizzazione documenti: servizio riaperto al Consolato di San Paolo
Il Consolato generale d’Italia a San Paolo ha riaperto lunedì scorso, 18 marzo, il servizio di legalizzazione di documenti utili alle richieste di riconoscimento della cittadinanza italiana da presentare presso i Comuni italiani o presso altre Rappresentanze italiane all´estero.
Il Trentino conferma l’impegno per Mozambico Brasile e Bolivia
La giunta della provincia di Trento ha approvato oggi il sostegno a tre programmi di solidarietà internazionale realizzati rispettivamente in Mozambico, Brasile e Bolivia. L’impegno di spesa è di 519mila euro.
Il Ministero dell’Ambiente partner della Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro
Il ministero dell’Ambiente ha sottoscritto un protocollo di intesa con il presidente del Collegio Pontificio per i Laici, cardinale Staniscaw Rylko, con l’arcivescovo di Rio de Janeiro, Orani João Tempesta,
Brasilia: seminario sullo sviluppo delle infrastrutture promosso dall’Ambasciata
“Grande interesse” per il seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Brasilia sulla “Collaborazione italo-brasiliana per lo sviluppo delle infrastrutture”. All’evento hanno partecipato circa 250 rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale e finanziario dei due paesi.
Aperte le iscrizioni per i campi di volontariato all’estero Ipsia
Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato all’estero organizzati per i mesi estivi da IPSIA. 100 circa i posti disponibili per il progetto “Terre e Libertà”, che prevede campi di animazione con bambini dai 5/6 anni fino ai 12/13 in diverse località in Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Israele/Palestina, Brasile e Mozambico.
Elezione Papa 2013: ecco l’App per sapere tutto sul Conclave
Il Conclave sta per iniziare e la curiosità per chi sarà il nuovo Papa cresce giorno dopo giorno. Le notizie sui Papabili cambiano rapidamente, indiscrezioni, cambi di rotta, commenti illustri, tutti vogliono dire la loro sul nuovo Papa, un Pontefice che dovrà guidare la chiesa verso la modernità conservando però il ruolo di guida spirituale per milioni di persone.
Voto all’estero. Ecco i nuovi parlamentari “esteri”
Tra facce nuove e vecchie conoscenze, nella tarda serata di ieri il Viminale ha reso noti i nomi dei parlamentari, 12 deputati e 6 senatori, eletti con il voto dei connazionali all’estero e che andranno a far parte del neo costituito parlamento.
Un riconoscimento del lavoro fatto e uno stimolo a fare meglio e di più
“Grazie ai novantamila elettori che hanno dato la loro fiducia al Partito Democratico in Sud America, confermando la mia elezione alla Camera e ri-conquistando con una significativa votazione anche il Senato”. Così Fabio Porta, confermato alla Camera nelle fila del Pd, commenta i risultati elettorali delle ultime ore.
Dal Veneto al Brasile e ritorno allo studio del “Talian”
Il taliàn, fusione “naturale” di dialetto veneto, trentino, friulano e lombardo con innesti di portoghese, è una singolarità linguistico-culturale di profilo storico importantissimo per il Brasile e non solo ed è una lingua viva, diffusissima in Brasile tanto da essere la seconda lingua più parlata in quell’immenso Paese.
Elenco Candidati. Circoscrizione Estero. Ripartizione America Meridionale
L’elenco dei candidati al Senato e alla Camera nella Circoscrizione Estero dell’ America Meridionale. Le elezioni saranno il 24 e 25 Febbraio
Elezioni 2013: decaloghi e twitter, ma i contenuti?
Le elezioni previste tra un mese saranno probabilmente ricordate tra le più brevi come durata per la campagna e le più multimediali della storia italiana. Tutti i partiti, presi dalla frenesia di abbandonare l’anno della “politica senza politica” nel quale a condurre il gioco è stato un governo tecnico
Voto all’estero. L’Associazione Lombarda Sud America consiglia il voto disgiunto
Sostegno dalle persone, più che ai partiti. Questa la linea seguita dall’Associazione Lombarda Sud America di San Paolo presieduta da Pietro Schiavi nelle indicazioni di voto alle politiche 2013. In un messaggio ai soci e, in generale, ai connazionali residenti in Brasile, l’associazione indica Fabio Porta, deputato uscente
Fabio Porta. Resoconto delle Attività
Nel corso del suo mandato in Parlamento, Fabio Porta si è distinto quale Deputato eletto all’estero più presente e attivo, tenendo fede agli impegni in Parlamento e Commissione e garantendo presenza costante e assidua presso la comunità brasiliana e latino-americana.
L’Enit Brasile al ” Workshop & Trade Show CVC 2013 ” di San Paolo
L’Enit Brasile parteciperà al Workshop & Trade Show CVC 2013 di San Paolo. Giunto alla sua 19° edizione, il Salone, riconosciuto come il più grande evento del turismo privato in Brasile, si terrà il 20 e 21 febbraio, dalle 13 alle 19, nel Padiglione Bianco di Expo Center Norte, a San Paolo.
Raffaele Trombetta nuovo ambasciatore d’Italia in Brasile
Nato a Napoli nel 1960, laureato in Scienze politiche all’Università di Napoli, Trombetta entra in carriera diplomatica nel 1985 e la sua prima assegnazione è al Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo.
Esistenza in vita: la nuova comunicazione Inps
Dare un’informazione più precisa e dettagliata possibile ai pensionati italiani all’estero. Questo l’obiettivo dell’Inps che negli ultimi giorni ha inviato ad Ambasciate e Consolati ulteriori indicazioni circa l’accertamento dell’esistenza in vita, che, come noto, deve essere fatto entro il prossimo 2 aprile.
Forum “Europa – America Latina”: strategico il rapporto con il Sud America
C’era anche Fabio Porta, deputato del Pd eletto all’estero, all’incontro organizzato a Roma dalla segreteria nazionale del Pd con alcuni esponenti politici sudamericani nell’ambito del seminario “Europa-America Latina: risposte progressiste”.
Armi, ancora armi: il Senato approva
Non stiamo parlando di armi qualsiasi. Parliamo degli F-35, parliamo di armi da guerra ad alta intensità che nulla hanno a che fare con l’articolo 11 della nostra Costituzione e men che meno con le missioni di pace a cui potremmo partecipare nel rispetto della Carta delle Nazioni unite. Ma chi l’ha detto che l’Italia ha davvero bisogno di quelle armi?
La Presidente Rousseff al vertice Iberoamericano di Cadice
La presidente brasiliana Dilma Rousseff ha partecipato, nella città andalusa di Cadice, alXXII Vertice ibero-americano. Chiaro il suo messaggio: i piani d’austerità dei Paesi europei non rappresentano la miglior risposta alla crisi globale, che dovrebbe essere affrontata con”politiche che favoriscano la crescita economica e l’inclusione sociale”.
Brasil 2014. Palla al centro…
Per la palla al centro è ancora presto, ma nel frattempo la mascotte del campionato del mondo di calcio del 2014, un simpaticissimo armadillo esclusivamente brasiliano, il tatu-bola, ha appena ricevuto un nome. Il nome della mascotte ufficiale di Brasil 2014 è FULECO
Progresso ad alta velocità – Grandi opportunità
Soprannominato trem bala ossia treno proiettile, il TAV brasiliano risponde all’esigenza di collegare le due maggiori città del grande Paese sudamericano, quelle dove hanno sede le maggiori imprese nazionali e straniere, quelle attorno alle quali si sta solidificando un nuovo Brasile a ritmi sempre più vertiginosi. Di Marco Stella
Più attenzione alle problematiche consolari
Fabio Porta, deputato eletto nella ripartizione America Meridionale, ha partecipato a Brasilia alla riunione del “Sistema Italia” convocata dall’Ambasciata ed alla contemporanea riunione dei presidenti dei Comites, consiglieri Cgie e consoli italiani in Brasile.
Tutti nello Stesso Piatto 2012: un festival per il gusto di sapere!
C’è un legame tra quello che accade in Asia, Africa, America Latina e le nostre abitudini e scelte alimentari? A questa e ad altre domande, per il quarto anno consecutivo, tenterà di rispondere il festival cinematografico di cibo, giustizia sociale e videodiversità Tutti nello stesso piatto pronto a riempire le sale di Trento dal 6 al 24 novembre 2012.
154 quotidiani brasiliani hanno tolto i loro contenuti dal motore di ricerca
È il Brasile il primo Paese a dichiarare guerra totale a Google News, il servizio di notizie del motore di ricerca californiano. Secondo quanto emerso da un congresso che si è svolto nei giorni scorsi a San Paolo, ben 154 quotidiani hanno già tolto i contenuti dal sito, seguendo le raccomandazioni della Anj, la federazione degli editori.
Italia, aumenta la povertà e il disagio
Nei giorni scorsi sono stati resi pubblici due importanti documenti che fotografano la situazione della povertà del nostro paese. Dalla Caritas è giunto l’abituale rapporto annuale , mentre dall’ISTAT è uscita una ricerca inedita, una sorta di mappatura e di censimento dei “senza fissa dimora”
Fiat in Brasile: richiami apparsi sul Corriere della Sera
Sale la tensione alla vigilia del delicato incontro tra il governo e la Fiat. A Sergio Marchionne non sono andate giù le parole di Corrado Passera, che da San Paolo aveva commentato i risultati raggiunti dal gruppo torinese in Brasile, dove la Fiat è leader di mercato.
Il seminario Ice sulle opportunità di investimento in Cina Brasile e Russia
L’incontro, organizzato dagli studi legali Legance e Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom, con la collaborazione e la partecipazione dell’Agenzia ICE, prevede gli interventi di apertura di Riccardo Monti, presidente dell’Agenzia ICE, e di Massimo D’Aiuto, amministratore delegato Simest.
Sistema Italia in Brasile: tre anni di Mib nell’e-book dell’Ambasciata
L’Ambasciata italiana in Brasile, con la collaborazione degli Istituti di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e della rete consolare, ha realizzato nel formato di e-book un documento su “Momento Italia-Brasile” (MIB).
Servizi consolari online: indirizzi E-mail ai consolati
Segnalando il proprio indirizzo email, si legge nell’avviso, i connazionali “potranno ricevere per posta elettronica, all’indirizzo comunicato, informazioni di carattere generale relative ai servizi consolari ed alle innovazioni introdotte, e fruire, in prospettiva, di tutti i servizi che si renderanno prossimamente disponibili
Brasile, “approdo” per la nautica italiana
Nuova importante collaborazione per il settore della nautica italiana. Dopo l’intesa recentemente siglata con lo Stato di Santa Catarina, l’UCINA-Unione Italiana dei Cantieri e delle Industrie Nautiche, ha infatti firmato un accordo con l’omologa ACOBAR-Associazione brasiliana dei costruttori di barche e affini.
Lettera dell’On.Fabio Porta alla riunione dell’Intercomites di Rio de Janeiro
Impossibilitato a partecipare alla riunione dell’Intercomites del Brasile in programma a Rio de Janeiro, l’On. Fabio Porta (único parlamentare italiano residente in Brasile) ha scritto ai partecipanti una lettera di saluto nella quale affronta alcune delle principali questioni oggetto della riunione. Ne riportiamo il testo integrale:
A Curitiba il IV Congresso Maie
Hanno dato la loro adesione i delegati MAIE di San Paolo, Porto Alegre, Rio de Janeiro, Espíritu Santo, Santa Catarina, Paranà. È attesa inoltre la partecipazione dei coordinatori MAIE dal Paraguay e dall’Uruguay”.
Le imprese lombarde incontrano gli imprenditori stranieri al Macef
Macef, Salone Internazionale della Casa, realizzato da Fiera Milano S.p.A., che si svolge dal 6 al 9 settembre presso il polo fieristico di Rho-Pero, costituisce l’ambito ideale nel quale concretizzare un’iniziativa per entrare in contatto con i mercati internazionali dedicata alle MPMI di settori strategici per lo sviluppo del sistema economico milanese e lombardo.
Successo in Brasile per il – III Workshop di Fotografia – del Comites di San Paolo
Le prime 30 fotografie selezionate saranno oggetto di una mostra che sarà inaugurata il 9 ottobre presso la Sede del Circolo Italiano di San Paolo, in occasione dell’apertura ufficiale della XIIª Settimana e seguirà in altri spazi della Capitale e delle città dell’interno della Regione di San Paolo, grazie anche alla collaborazione della Commissione Cultura del Comites.
I prodotti italiani DOP e IGP a Rio de Janeiro
A Rio di Janeiro, lo scorso 9 luglio, nella sede della FIRJAN, i rappresentanti dei ristoranti italiani della città hanno partecipato all’evento informativo “I marchi DOP e IGP”, promosso dalla Camera Italo-Brasiliana di Commercio e Industria di Rio de Janeiro, con il sostegno del Convivium Slow Food Rio de Janeiro.
Visitare l’Italia senza uscire da San Paolo
Fino al prossimo 30 settembre, Iveco in collaborazione con la Camera Italo-Brasiliana di Commercio, Industria e Agricoltura (Italcam), Pirelli, Cacau Show e Terraço Italia, sponsorizzerà il progetto “Visitare l’Italia Senza Uscire da San Paolo”, che fa parte del Momento Italia-Brasile, promosso dall’Ambasciata d’Italia.
Più aziende italiane nel Rio Grande do Sul
Si tratta di un modello di assistenza alle imprese, progettato dal Dipartimento per la Promozione dello Sviluppo e degli Investimenti (SDPI), al fine di coordinare le azioni di investimento e di integrare il sistema di agenti per lo sviluppo economico del RS, presentando agli imprenditori e alle associazioni industriali una proposta commerciale
I turisti scelgono il Brasile
Le cifre della Banca Centrale Brasiliana non lasciano dubbi: nel primo semestre 2012, le entrate dovute al turismo sono aumentate del 6%, da US$ 3,3 miliardi nello stesso periodo dello scorso anno a US$ 3,5 miliardi. Il Brasile si attesta come meta sempre più apprezzata dai turisti stranieri e il trend sembrerebbe riconfermarsi anche nei prossimi anni
Dall’olio fritto alle lattine. La città intelligente che investe sui rifiuti
A Búzios se tu dai indietro l’olio fritto hai in cambio lo sconto sulla bolletta dell’elettricità: 7 reali di sconto (quasi 3 euro) ogni 25 litri di olio consumato. Progetto dell’Enel a Búzios. Riduzioni sulle bollette, contatori intelligenti: fra tre anni diventerà totalmente «green». Di Alessandra Arachi
Visita l’italia senza lasciare San Paolo: al via il progetto
Partirà il 23 giugno prossimo il progetto “Visita l’Italia senza lasciare San Paolo”, iniziativa dell’ITALCAM – Camera Italiana di San Paolo, con la collaborazione di IVECO, Gruppo Comolatti, Cacau Show e Pirelli e dell’Istituto Italiano di Cultura, SPTuris e COMTUR.
Rio+20
Scusate la franchezza, ma vivendo a Rio de Janeiro ed essendo collaboratore del Portale non potrei non dir la mia sull’evento ecologico mondiale Rio+20, che si terrà a Rio de Janeiro a partire dal 20 giugno. Di Marco Stella
Il Brasile compra le tecnologie verdi della Mossi & Ghisolfi
La GraalBio Investimentos ha già versato 20 milioni di euro per l’uso dei brevetti piemontesi. Lo scopo: raddoppiare la produzione di bio-etanolo. Conveniente, eco sostenibile e italiano, almeno nelle tecnologie e negli impianti per produrlo. È il bio-etanolo di seconda generazione
Incidente Diplomatico al Forum Italia-Brasile
Incidente diplomatico a San Paolo, in Brasile, tra una delegazione italiana di imprenditori e delle Regioni guidata dal sottosegretario del ministero degli Esteri Marta Dassù e il responsabile locale della Camera di commercio italobrasiliana a Belo Horizonte, Giacomo Regaldo.
Onu:Prima Conferenza di Capi di Stato donna a Rio il 21 giugno
La prima conferenza di capi di Stato donna – ha reso noto l’Onu – si terrà il prossimo 21 giugno a Rio de Janeiro, nell’ambito della conferenza internazionale delle Nazioni Unite sullo Sviluppo sostenibile ‘Rio+20′, che si svolgera’ nello stesso periodo (13-22 giugno) nella citta’ brasiliana.
L’On. Porta alla firma dell’accordo di collaborazione tra l’Associazione di Amicizia Italia-Brasile e la Cebrasse
Continua e si espande l’azione di consolidamento dell’Associazione di Amicizia Italia-Brasile presieduta dal deputato Pd Fabio Porta. Nella suggestiva e imponente cornice di Palazzo Pamphili, sede dell’Ambasciata brasiliana a Roma, i soci dell’AAIB hanno incontrato una delegazione di trenta imprenditori della CEBRASSE
Italia-Slovacchia-Brasile per il “Made in Italy”
È stato firmato un accordo strategico tra la Camera di Commercio Italia-Slovacchia e la Camera di Commercio Italo-Brasiliana per il sostegno del “Made in Italy”. Organizzare eventi comuni , argomenti d’interesse con particolare attenzione e riferimento al patrimonio delle Imprese Italiane riguardo alla tutela della “proprietà intellettuale”.
Il ferro scende ai minimi da cinque mesi
Dopo il taglio degli investimenti annunciato da Bhp, intanto, anche la brasiliana Vale starebbe prendendo provvedimenti per resistere alla crisi: fonti dell’agenzia Bloomberg sostengono che la società abbia avviato il processo per la cessione dei suoi asset nel petrolio en el gas, tutti in Brasile, che potrebbero fruttarle un miliardo di dollari.
Momento Italia-Brasile 2011-2012
Dal 21 al 25 maggio il sistema economico-produttivo ed istituzionale dell’Emilia-Romagna, con oltre 300 aziende coinvolte in fasi diverse, partecipa alle iniziative di “Momento Italia Brasile 2011-2012” per promuovere il Made in Italy.
Momento Italia-Brasile
La “Giornata parlamentare” è Organizzata dal Consolato Generale d’Italia, dal deputato brasiliano Floriano Pesaro e da quello italiano, ma residente in Brasile, Fabio Porta (Pd), in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura, UIM e TIM.
Piccoli azionisti Telecom contro Luca Luciani
“L’Amministratore Delegato di Tim Brasil sta contrattando una buonuscita miliardaria da Telecom Italia. Ma i piccoli azionisti vogliono che invece paghi i danni. Articolo tratto da Zeusnews con commento di Marco Stella
Semplificazioni per pratiche anagrafiche degli italiani residenti all’estero
Dal 9 maggio i cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche – di residenza e di trasferimento all’estero – senza necessariamente recarsi allo sportello del comune, ma spedendole per posta oppure inviandole via fax o e-mail.
Le rinazionalizzazioni in America Latina
La decisione della Presidentessa argentina di rinazionalizzare la petrolifera Ypf ha fatto il giro del mondo e sollevato parecchie critiche dividendo le opinioni in due grandi blocchi: da un lato gli ostinati difensori dello statalismo e dall’altro gli altrettanto ostinati difensori della logica privatizzante degli anni ‘90. Opinione di Marco Stella
Cibus 2012: Presentato a Milano il Salone Internazionale dell’Alimentare Italiano
“Cibus è una fiera delle aziende e per le aziende – ha detto Franco Boni, presidente di Fiere di Parma – pertanto, dato che l’obiettivo principale dell’agroalimentare è la conquista dei mercati esteri, abbiamo raddoppiato i nostri sforzi per assicurare l’arrivo di buyers ed operatori dai Paesi maggiormente interessati.
1 Maggio. Cambiano le Circoscrizioni Consolari in Brasile
Favorire la gestione dei settori di attività affidati alle nostre rappresentanze consolari ed all’Ambasciata a Brasilia. Questa la motivazione alla base della modifica di alcune delle circoscrizioni consolari in Brasile che, dal 1 maggio, muteranno i loro confini. Due i consolati interessati: Rio de Janeiro e Recife, diversi gli stati coinvolti.
Ambasciata “Verde” a Brasilia: al via la seconda fase del progetto
Il progetto “Ambasciata verde” nella sede diplomatica di Brasilia entra nella sua seconda fase con l’avvio dato dal ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, in missione in Brasile per preparare la Conferenza internazionale sullo sviluppo sostenibile Rio+20, che si svolgerà a giugno.
Comites di San Paolo. Riunione sul monitoraggio socio-sanitario del Cgie
Il 3 aprile scorso, su convocazione della Commissione Assistenza presieduta dal Consigliere Natalina Berto, il Comites di San Paolo si è riunito per analizzare il questionario per il monitoraggio sulla situazione socia-sanitaria dei cittadini italiani residenti all’estero, inviato dal Segretario Generale del Cgie Elio Carrozza.
La Maison Gattinoni alla Settimana della Moda di Brasilia
La Maison Gattinoni è stata la protagonista a Brasilia alla Capital Fashion Week, rassegna di moda internazionale ospitata all’Ambasciata italiana per due giorni alla presenza di oltre 1500 invitati, tra cui personalità di spicco della politica e della diplomazia, nonché addetti stampa e giornalisti di settore, operatori della moda e giovani designer e studenti.
Incontro dei Brics
Il 29 marzo 2012 si è tenuto a New Delhi, in India, il quarto incontro annuale dei capi di stato dei BRICS, le cinque maggiori economie emergenti mondiali (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica). La sede dell’incontro era il lussuoso Taj Palace nel centro della capitale indiana. È la prima volta che l’incontro si tiene in India.
“Foro di San Paolo”
Si è svolta la riunione del “Foro di San Paolo”, il principale organismo politico di confronto e coordinamento tra i partiti progressisti e di sinistra dell’America Latina. Presenti rappresentanti di quasi tutti i Paesi latino-americani: Argentina, Brasile, Venezuela, Uruguay, Perù, Colombia, Messico ed Ecuador.
Vinitaly. Nuove strade per l’export del Made in Italy
Si è svolto Vinitaly, presso lo stand del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, il seminario sul tema delle “Nuove strade per l’export del Made in Italy”, che ha posto l’attenzione su una nuova opportunità: le centrali della GDO come piattaforma per l’export dell’agroalimentare di qualità.
Ecco quanto incassano gli IIC
La cifra, riferita al 2010, è stata confermata dal Sottosegretario agli esteri Staffan De Mistura nella risposta all’interrogazione del senatore Lannutti (Idv) che chiedeva chiarimenti sugli introiti degli IIC ma anche sulle modalità di selezione dei direttori di “chiara fama”.
Nel mondo l’olio di qualità parla italiano
L’export dell’olio extravergine di oliva italiano è al primo posto per valore medio per litro e cresce l’interesse dei consumatori di tutto il mondo per il prodotto di qualità. Lo sanno bene i produttori presenti a Sol 2012, con oltre il 50% di loro che ha scelto di sfruttare il Buyer’s Club Online, l’iniziativa già collaudata con Vinitaly che mette in contatto le aziende italiane con gli operatori esteri.
Pensionati, addio Italia. Si vive meglio all’estero
Caraibi e Oriente: la fuga dei 29 mila lombardi (bresciani e bergamaschi in cima alla lista). La risposta alla crisi? I Paesi meno cari, dove l’Inps recapita il denaro. In genere a partire sono bergamaschi, bresciani e milanesi. Spesso la prima scelta è una «vacanza lunga» magari di 6 mesi, poi si valuta.
Cooperazione: Modelli di sviluppo tra Italia e Brasile
Lo studio è consultabile nella home page dell’Ambasciata sia in italiano che in portoghese. Durante l’incontro è stato firmato anche il memorandum d’intesa tra il Consiglio nazionale per lo sviluppo scientifico e tecnologico, l’Agenzia Federale per l’Istruzione Superiore e il Gruppo Esponenti Italiani, che raccoglie oltre 70 grandi imprese italiane in Brasile.
Costruttori italiani nel mondo
Per la prima volta al Mipim. L’Ance, Associazione nazionale costruttori edili, sta intensificando gli sforzi per una maggiore internazionalizzazione del proprio settore e in quest’ottica ha optato anche per una visibile presenza istituzionale al principale Salone immobiliare mondiale. Ne parliamo con il presidente, Paolo Buzzetti
Il Consolato a Curitiba sospende le legalizzazioni degli atti per la ricostruzione della cittadinanza
Troppe pratiche da smaltire al Consolato generale di Curitiba: per questo, da ieri e fino al 30 aprile, l’ufficio consolare sospenderà il servizio di legalizzazione di atti di stato civile brasiliani ai fini del riconoscimento della cittadinanza in Italia. Questi due mesi serviranno a smaltire le migliaia di richieste di prenotazione già pervenute alla sede
3.500.000 € A sostegno delle organizzazioni – non profit – per i progetti di Cooperazione Internazionale
Fondazione Cariplo e Regione Lombardia lanciano, in partenariato, un bando da tre milioni e mezzo di euro a sostegno della cooperazione internazionale. In questo quadro assume sempre più rilevanza la dimensione della risposta alle nuove sfide dello sviluppo che le organizzazioni non profit possono attivare, potenziando la dimensione del partenariato, all’interno di percorsi condivisi, basati su risultati misurabili e strategie
Momento Italia – Brasile
Ne dà notizia il consultore per il Brasile, Amauri Arfelli, precisando che l’evento è stato organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Itu, con la collaborazione dell’Associazione Emiliano Romagnola Bandeirante di Salto e Itu, all’interno delle manifestazioni previste per il Momento Italia-Brasile 2011-2012
Chiudere quegli uffici è una follia
“Se la Rai abbassa l’asticella, scende il livello di tutta l’informazione italiana. La Rai non solo deve tenere aperti gli occhi sul mondo ma deve lasciare che siano contagiosi”. Marco Tarquinio, direttore di Avvenire sintetizza così l’opinione dei partecipanti della conferenza contro la chiusura degli uffici di corrispondenza della Rai
Italia in Brasile, una storia di successo
‘In Brasile ci sono imprenditori italiani storici, presenti nel Paese da decenni, come la Fiat, la Pirelli, la Tim – ha detto Pollastri – , al momento operano sul territorio circa 400 imprese italiane, e l’interesse da parte dell’Italia aumenta, soprattutto sulla scia della crescita economia del Brasile e della sua evoluzione nell’ambito del Bric
Collaborazione tra Piemonte e stato brasiliano del Minas Gerais
Promuovere progetti e azioni, in vista di ottenere sinergie e vantaggi economici reciproci, nei settori della scienza e tecnologia, dell’ambiente ed energie rinnovabili, della cultura, della gioventù, dello sviluppo sociale e della formazione del capitale intellettuale. È l’obiettivo dell’intesa siglata nei giorni scorsi
Mercati mondiali: il Brasile diventa la 6ª potenza economica mondiale.
E il Brasile sale in 6ª posizione, superando la Gran Bretagna. Si tratta di un nuovo sorpasso nella classifica delle più grandi potenze economiche della terra. L’exploit di uno dei Paesi emergenti ovvero Brasile, India, Russia e Cina (il cosiddetto gruppo Bric) è stato annunciato ieri da Guido Mantega, il ministro delle Finanze Brasiliane.
Il gigante che balla la samba
Il Giro del Mondo in 30 Caffè 2012 – Ecco la seconda tappa del nostro viaggio in Brasile. Dopo aver parlato delle linee di politica estera, vediamo come la Presidente Dilma Rousseff sta consolidando i risultati ottenuti da Lula con politiche economiche che continuano a garantire una crescita sostenuta. Di Davide Tentori
Legalizzazione e Stato Civile: appuntamenti online al Consolato di Belo Horizonte
Dal prossimo 1° marzo, infatti, verrà attivata la procedura informatizzata anche degli appuntamenti per la legalizzazione di atti dello stato civile e degli atti e documenti finalizzati al riconoscimento della cittadinanza in Italia, secondo le indicazioni date dal Ministero degli Esteri
Per gli italiani all’estero adesso c’è rimasto solo il Cgie
“Per gli italiani che vivono il mondo, adesso c’è solo il Cgie”. Lo afferma, nel prossimo numero di “Oriundi del Sudamerica”, Alberto Fusco, che si firma con lo pseudonimo di “Riccardetto”, nella rubrica “Il dito nell’occhio”. Secondo l’editorialista, “i parlamentari eletti all’estero, dopo ben sei anni, hanno prodotto solo il classico buco nell’acqua”
“Porte Aperte” all’Ambasciata di Brasilia
L´Ambasciata d´Italia a Brasilia ha inaugurato nei giorni scorsi il progetto “Porte Aperte”: la sede diplomatica aprirà i battenti il primo ed il terzo giovedì di ogni mese a gruppi di visitatori interessati a scoprire le interessanti peculiarità architettoniche, artistiche ed ecologiche dell´edificio sede della Rappresentanza
I Giornata del Rappresentante Consolare Onorario
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha ospitato la prima giornata dedicata al rappresentante consolare onorario, per valorizzare una figura che sempre più supporta gli uffici consolari per i servizi ai cittadini residenti in Brasile ed un’antenna economica per l’internazionalizzazione delle nostre imprese
Document Actions