Italiae. Dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea inaugurazione 30 luglio 2021 Un percorso espositivo che immergerà il pubblico russo nella bellezza dell’Italia vista attraverso l’obiettivo fotografico di alcuni dei più grandi maestri di quest’arte. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 19 settembre presso il centro espositivo ROSPHOTO (Bolshaya […]
Italy. Land of Wonders
dal 19 luglio Un videogioco per conoscere l’Italia La Farnesina promuove un innovativo strumento per portare sempre più l’Italia verso un pubblico planetario. ITALY. Land of Wonders è il titolo di un videogioco adatto a tutte le età. Un viaggio fantastico attraverso le meraviglie architettoniche, la tradizione, la cultura e il […]
Intervista alla scrittrice Primula Galantucci ….ovvero “quando le parole donano luce alle ombre dell’animo”
“Ho iniziato a scrivere il mio primo romanzo autobiografico Accade in un attimo quasi come fosse un’autoanalisi personale perché parlo dell’incidente in cui ho perso i miei genitori nel 1990 e di questa cosa non ho mai voluto parlare con nessuno, per non soffrire credo, da quel momento in avanti […]
Pompei in Oklahoma
The Painters of Pompeii Roman Frescoes from the National Archaeological Museum of Naples 26 giugno – 17 ottobre 2021 Aperta all’Oklahoma City Museum of Art l’importante mostra di affreschi di età romana, costituita dalle opere arrivate in prestito dal Museo Archeologico di Napoli. L’evento gode del patrocinio dell’Ambasciata italiana a […]
LA FELLINETTE approda a Los Angeles
16 – 22 luglio 2021 Francesca Fabbri Fellini, nipote di Federico Fellini, presenta al Laemmle Monica Film Center di Los Angeles il suo cortometraggio dal titolo La Fellinette. Il 20 gennaio del 1971, dopo la passeggiata con la nipote sulla spiaggia di Rimini, Federico Fellini disegna sul suo inseparabile quadernetto […]
Intervista a Pierluigi Milani: storia di una famiglia emigrata dalla Valcamonica e Monongahela (USA)
“Ho immaginato di poter raccontare ai ragazzi l’esperienza dei miei viaggi in America, sulle orme del nonno Luigi e di riuscire a trovare il modo di renderli compartecipi di una ricerca basata su brandelli di informazioni, centrifugate e sparigliate ben bene nel tempo e nello spazio. Cosa avevo in mano? […]
L’illustrazione italiana a Bucarest
8 luglio – 12 settembre 2021 Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi Si è aperta al Parco Nicolae Lorga di Bucarest un’importante mostra dedicata all’illustrazione italiana e ai suoi giovano talenti. Realizzata da Bologna Children’s Book Fair – l’evento fieristico dedicato al libro per ragazzi noto in […]
Concerto per Enrico Caruso a Montevideo
14-15 luglio per Enrico Caruso L’Istituto italiano di cultura di Montevideo dedica al grande tenore un concerto e una conferenza nel centenario della sua scomparsa. Si inizia il 14, con il racconto della sua vita a cura di Antonella Agostinis; narrazione accompagnata dall’ascolto di registrazioni d’epoca originali. Il 15 si […]
Intervista a Daniela Raimondi, musa dell’epopea contadina della pianura Padana e del fiume Po
Daniela Raimondi, originaria di Sermide nel mantovano, è emigrata giovanissima a Viggiù nel Varesotto con la sua famiglia. Un destino da migrante che l’ha portata successivamente a vivere per alcuni anni in Colombia, Peru e Brasile per poi stabilirsi a Londra, dove si era laureata in Lingue moderne e infine […]
Intervista a Tiziana Cittadini, del Museo della Riserva del Centro Camuno di Studi Preistorici
Tiziana Cittadini ha maturato sin dai suoi esordi la sua esperienza professionale presso il Centro Camuno di Studi Preistorici diretto da Emmanuel Anati con sede a Capo di Ponte in Valle Camonica occupandosi della progettazione e gestione delle Mostre e dei Parchi e della progettazione e gestione dei Progetti Comunitari della […]