MADRE CABRINI, L’ANGELO DEI MIGRANTI IERI OGGI DOMANI Palazzo Pirelli 31 gennaio / 15 febbraio 2023 Si inaugura alle ore 11:00 di martedì 31 gennaio con l’artista Meo Carbone e la sua esposizione Omaggio all’emigrazione italiana accesso al pubblico da via Filzi 22 dal lunedì al giovedì: 9:30-12:30 / 14:30-17:30 […]
ITINERARI AUTOBIOGRAFICI di Lucia Cristina Tirri
Mondi reali e immaginari degli italiani all’estero tra spazio, identità e scrittura. I memoir degli italiani emigrati e dei loro discendenti possono rivelarsi dei piccoli capolavori di letteratura o diari intimi di persone che hanno vissuto la diaspora attraverso le generazioni. L’autrice di questo volume edito da MnM li riporta […]
San Pio X e l’emigrazione italiana – 4 ottobre 2022
Appuntamento a Palazzo Soardi, Sala degli stemmi, Mantova martedì 4 ottobre 2022 – ore 15:30
Migrazioni italiane: seconde generazioni e nuove mobilità
Next generation Italics le seconde generazioni nelle migrazioni italiane del passato e nelle nuove mobilità Un’inchiesta a cura del Centro Altreitalie sul nuovo numero monografico di dicembre dell’omonima rivista. clicca qui per approfondire comunicato stampa Il fenomeno migratorio nel terzo millennio, che il Covid-19 ha solo parzialmente rallentato, induce ad […]
ITALIANI AGLI STATI UNITI un’epopea raccontata dai documenti del Fondo AMM
L’emigrazione italiana verso l’America del Nord ha assunto, nell’immaginario collettivo, quella patina dolente e allo stesso tempo accattivante di un’epopea fatta di miseria e splendore, di nostalgia e speranza, di rassegnazione e coraggio, che ha segnato la nostra storia tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Letteratura e Cinema […]