La situazione del nostro Paese è estremamente critica sia dal punto di vista politico che economico: la pandemia ha di fatto mostrato, nella sua gravità, i limiti di un Governo già debole in teoria per il conflitto ideologico tra le parti che lo compongono, fatto già accaduto con il precedente […]
Dante, Sordello e la cultura Occitano Provenzale nella Commedia
di Matteo Cazzulani Spesso, in Italia non si riesce ad approfondire figure capaci di fornire un solido contributo allo sviluppo e alla diffusione di culture ‘locali’ e dimenticate, come quella occitano-provenzale, la cui conoscenza è tuttavia fondamentale per comprendere gli sviluppi della storia europea. Sordello da Goito (o Sordel de […]
Crisi di governo. Billi (Lega): “Trasformismo enorme problema per la governabilità. Guardiamo alla Francia e al suo maggioritario”
La crisi parlamentare ha posto il problema del ‘cambio di casacca’ da parte di alcuni parlamentari: un problema risolvibile con una legge maggioritaria. Così Simone Billi, deputato alla Camera eletto, nelle liste della Lega di Salvini, nel collegio Europa, ha proposto di risolvere il problema dell’ingovernabilità presso le istituzioni del […]
Crisi governo. Giacobbe: “Ci vuole negoziato. La politica è l’arte del compromesso”
I numeri vanno bene sì, ma per fare un governo occorre anche della buona volontà. Così Francesco Giacobbe, senatore della repubblica eletto nel collegio Asia, Oceania, Africa ed Antartide, nelle fila del Partito Democratico, ha commentato la crisi parlamentare in atto. “I veti non sono accettabili -ha commentato per Lombardi […]