Questa è la storia di un pittore mantovano, Alberto Rizzi e di una sua opera “salvata “in Brasile e poi donata all’Italia, raccolta in una intervista di Lombardi nel Mondo alla moglie Ida Moretti e dalla sorella Regina Rizzi. Ida Moretti, moglie del compianto pittore mantovano Alberto Rizzi, prima dell’incontro […]
Carlos Raffo, un giovane italo-peruviano alla ricerca delle proprie origini italiche.
Nel 1857 c’erano 3.142 italiani a Lima e nel 1876 la presenza italiana in Perù arrivò al suo massimo storico con 10.000 emigranti. Dal 1880 ai primi anni del secolo XX si registrò un calo della presenza italiana in Perù, che diminuì da 10.000 a 6.000 individui. Questa inversione della […]
Amsterdam “The Festival” musica italiana
Festa della Musica 21 giugno 2021 Il progetto Suoni Italiani (New Age productions) e l’Istituto italiano di cultura di Amsterdam presentano il video concerto The Festival. Evento a cui partecipano alcuni dei protagonisti della scena musicale italiana del Pop, del Jazz e della Classica contemporanea. Il concerto verrà trasmesso sui […]
Intervista a Cesar Augusto Prezzi, storico dell’Emigrazione Lombardo-Veneta in Brasile
1876: dalla Stazione ferroviaria di Mantova il 18 agosto partirono alla volta del Porto di Genova 82 braccianti. Due giorni prima se n’erano andati in 20. Alla fine del mese gli emigranti sarebbero stati 732 e dell’annata 2.725. Sognavano “La Merica.” Negli ultimi trent’anni del”Ottocento attraversarono l’Oceano Atlantico per la […]