La Rotta di Enea, tra passato e futuro, un simbolo di unione culturale fra le sponde del Mediterraneo. Alessandro Verdoliva – per Lombardi nel Mondo – 14 dicembre 2022 Mercoledì 14 dicembre 2022 si è inaugurato presso il Tempio di Romolo al Foro Romano Il Viaggio di Enea, da Troia […]
LA PIANURA BRESCIANA
Affettuosamente chiamata “Bassa”, la pianura bresciana, solcata da tre grandi fiumi padani: Oglio, Mella e Chiese, è vasta ed intrisa di storia e arte. Antichi borghi raccolti attorno al campanile della parrocchiale, si susseguono tra un alternarsi di prati coltivati, filari di gelsi e pioppi, canali, rogge e fossati. […]
La comunità brasiliana e Mantova
Incontro con la comunità brasiliana e dei discendenti italo brasiliani di Mantova in occasione della Festa della Repubblica del Brasile L’Associazione di Amicizia Italia-Brasile e l’Associazione Mantovani nel Mondo hanno promosso un incontro a Mantova il 2 dicembre 2022 tra le istituzioni virgiliane e i rappresentanti della comunità brasiliana, e discendenti, […]
Il Rio Edizioni compie 10 anni
Una settimana di libri, di cultura, di cibo e dello stare insieme per festeggiare il decennale Il comunicato stampa: Il Rio Edizioni compie dieci anni. Nel dicembre del 2012 vedeva infatti la luce il primo libro, Franco Girondi. Luce e mistero, catalogo della mostra allestita al Museo Diocesano Francesco Gonzaga. […]
Pisanello a Mantova e Verona
Palazzo Ducale di Mantova 7 ottobre 2022 – 8 gennaio 2023 Visita guidata a cura delle Guide Turistiche Virgilio: domenica 27 novembre 2022 evento in occasione dei cinquant’anni dall’esposizione con la quale fu presentata una delle più importanti acquisizioni nel campo della storia dell’arte nel XX secolo: la scoperta nelle […]
GLI ETRUSCHI A MANTOVA – IL PARCO DEL FORCELLO
“VIVIAMO LA BASSA” visita al PARCO ARCHEOLOGICO DEL FORCELLO A BAGNOLO S.VITO L’Associazione La Pianura ha organizzato una visita guidata al Parco Archeologico del Forccllo, dove sono stati ritrovati i resti di antichi insediamenti etruschi del V° secolo a.C. Il Parco sorge sui resti di un grande abitato e […]
Santa Madre Cabrini nel Mondo
Visita del Presidente Daniele Marconcini a Codogno presso l‘Istituto delle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Santa Madre Cabrini ed al Museo Cabriniano di Codogno, accolti da Suor Maria Barbagalli
Contropotere: <> una serie di Podcast a cura di Alessandro Verdoliva
Pubblichiamo un interessante riflessione sul voto, un podcast a cura di Alessandro Verdoliva Ha ancora senso votare? il trend diffuso tra le maggiori democrazie mondiali vede diminuire in modo costante e significativo il numero dei votanti. Alla luce di quanto accaduto nelle recenti consultazioni politiche italiane, ecco uno spunto […]
Progetto NOBILI SEGNI a Castiglione delle Stiviere (Mantova)
Cammini popolari e palazzi nelle terre dei Gonzaga Il Comune di Castiglione delle Stiviere partecipa al progetto per la valorizzazione di cammini e ciclabili che identificano Mantova quale punto di snodo e attraversamento alla scoperta del territorio. Turismo, patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico. A partire da Mantova, i tracciati si […]