Adriatico: il multiculturalismo (quasi) scomparso in un reportage storico-giornalistico di Matteo Cazzulani @MatteoCazzulani Per chi, come me, ha avuto il privilegio di crescere e formarsi sull’Adriatico, un libro sul Mare al quale tanto si è legati non può che destare per lo meno una forte attenzione. “Adriatico. Luoghi, persone, storie”, reportage storico ad […]
Federico Hohenstauf Imperatore Romano – Recensione
Federico II di Svevia: una biografia polacca presenta il lato machiavellico di Stupor Mundi di Matteo Cazzulani (@MatteoCazzulani) Un sovrano “mediterraneo” con una visione avanzata rispetto al suo tempo, determinato, nel nome della discontinuità, nel mantenere la tradizione imperiale “franco-tedesca” con uno sguardo fisso all’antichità. È con questa apparente contraddizione […]
Modulo di autocertificazione aggiornato
Clicca sul link e scarica il modulo di autocertificazione aggiornato al 26 marzo 2020: Modulo_per_controllo26marzo2020graficamente_corretto
Coronavirus in Lombardia
Coronavirus, Gallera: confermati altri due casi. Invito precauzionale a stare a casa e non recarsi nei pronto soccorso “Altre due persone residenti a Castiglione D’Adda sono risultate positive al test del Coronavirus. Si tratta della moglie del 38enne in terapia intensiva e di uno stretto conoscente. I due pazienti si […]
Basket Polonia: la Coppa regala emozioni
Varsavia – Ci saranno pure stati dei vincitori quasi certi alla vigilia, ma nulla è stato dato per scontato nell’edizione 2019/2020 della Coppa di Polonia di Basket. Organizzata presso il Palazzo dello Sport di Ursynów, a Varsavia, la competizione ha coinvolto le 7 squadre meglio classificate al termine della metà […]
Gandula, cos’è?
di Daniele Mengacci In Brasile la parola gandula, indica il raccattapalle. La parola gandula, milanese, da noi significa ragazzino inesperto.Canta il milanesissimo Nanni Svampa : “mi sunt pu um gandula, mi sunt um malnat”. Malnat è l´uomo furbo, in portoghese malandro, ed ha dato origine al cognome Malnati, come quello […]
Si parla di migrazione e dell’associazione Mantovani nel Mondo a “L’Italia con Voi”
Ospite della trasmissione Rai “L’Italia con Voi”, Daniele Marconcini, Presidente dell’Associazione Mantovani nel Mondo, ha ripercorso la storia della migrazione lombardo-veneta a partire dalla crisi economica della seconda metà dell’Ottocento che portò ben 50 mila mantovani a lasciare le proprie terre per il lontano Brasile dove era appena stata abolita […]
“Il mattatore” ha il suo vicolo a Bahia Blanca
Falli disputando delicatissimi ad per. Dico autem vocent vel an, ut decore admodum intellegat quo, et probatus efficiantur est. Instructior comprehensam signiferumque pro in, at mel novum verterem reformidans.
Testemonianze e interventi al convegno sull’emigrazione, cittadinanza, visti e mobilità.
Un convegno a Palazzo Pirelli, organizzato dall’associazione Lombardi nel mondo, per parlare di archivi dell’emigrazione, cittadinanza, visti e mobilità. Ecco le testimonianze di alcuni protagonisti di queste storie di migrazioni: