di Ernesto Milani La presentazione dei volumi de letteratura italo-americana in lizza per il “Premio Acerbi” ha costituito un’altra opportunità di analisi dello stato delle ricerche sull’emigrazione lombarda. Una rassegna letteraria di scrittori americani di origine italiana comporta spontaneamente il riferimento all’emigrazione. Quando questo accade in Lombardia, l’accostamento all’immigrazione sembra […]
Il Literacy Test del 1917
di Ernesto R Milani Abbiamo scavato i vostri milioni di fosse Abbiamo costruito le vostre strade infinite Abbiamo portato la vostra legna e acqua E ci siamo piegati sotto i vostri carichi Abbiamo fatto il lavoro modesto Disprezzati dalla vostra razza E ora non volete ammetterci Perché non sappiamo leggere. […]
Massimo Bontempelli: il padre lombardo del realismo magico
di Marco Stella Massimo Bontempelli, nato a Como il 12 maggio del 1887, dopo esser passato dall’esperienza futurista ed interventista frequenta gli ambienti artistici della Parigi dei primi anni ’20, dove una sorta di nuova belle époque favorì la nascita delle ultime avanguardie tra le quali il già citato surrealismo […]
Il nuovo Nunzio Apostolico in Uruguay, Monsignor Anselmo Guido Pecorari
Monsignor Pecorari, nativo di Sermide (MN), ha presentato al Presidente, Dr. Tabaré Vázquez, le credenziali che lo accreditano come rappresentante di Sua Santità Benedetto XVI in Uruguay Il nuovo Nunzio Apostolico in Uruguay, Monsignor Anselmo Guido Pecorari, nativo di Sermide (MN), ha presentato al Presidente della Repubblica, Dr. Tabaré Vázquez, […]
Ma che tedesco! Mario Monti è figlio di un “lujanense”
di Jorge Garrappa L’ex Commissario della UE – dall’immagine di “tedesco” – che dopo il crollo di Silvio Berlusconi è diventato responsabile dell’architettura del nuovo governo di unità in Italia, è figlio del “lujanense” Giovanni Monti e nipote di uno dei fondatori della famosa birreria Casa Monti. Lujan è una […]
Il maestro Daniele Anselmi a tutto campo
di Luca Scattolini Faccio musica perché ne sono innamorato. Così si presenta nel suo studio, con a fianco il busto di Wolfgang Amadeus Mozart realizzato nel 1991 da Andrea Jori in occasione del bicentenario della sua scomparsa, del Teatro Verdi di Buscoldo di Curtatone il maestro Daniele Anselmi, noto musicista […]
La Kosme di Roverbella. Ridare lavoro ai Mantovani
di Daniele Marconcini Dal caso Kosme un appello al premier Matteo Renzi perché vengano inserite delle garanzie e delle pratiche democratiche in tema di difesa del lavoro in Italia e all’estero durate il semestre della Presidenza italiana Una multinazionale, magari con un fatturato di qualche miliardo di euro, che decide […]
Villa Tagliabue riapre dopo l’incendio
Venerdì 14 Dicembre, ore 11.00, presso lo Sporting Club di Monza, conferenza stampa per la presentazione in anteprima della storica Villa Tagliabue, restaurata in seguito all’incendio che l’ha vista protagonista nel Maggio 2011. L’appuntamento è la prima riapertura e sarà caratterizzato da una visita guidata attraverso le stanze storiche di […]
Il 19enne Luca Cacopardo andrà al prestigioso MIT di Boston
CREMA – E’ uno dei due studenti italiani ammessi. Le candidature sono state 18.357 provenienti da tutto il mondo Ha superato una serie d’esami che avrebbe scoraggiato chiunque e alla fine ce l’ha fatta. Luca Cacopardo, 19enne studente dell’ultimo anno al liceo tecnologico Galilei, è uno dei due italiani ammessi […]
Giacomo Bodero Maccabeo: “Torno a Como in nome della legalità”
Como – Bentornato, procuratore. «Ventitré anni, tre mesi e 12 giorni dopo», Giacomo Bodero Maccabeo ha varcato ieri mattina la soglia del tribunale di Como per ricevere dal presidente Nicola Laudisio l’investitura ufficiale di capo della Procura della Repubblica di Como. Visibilmente commosso («della commozione che si prova ogni qualvolta […]