Un incontro con la senatrice Liliana Segre per non dimenticare. “Il dramma della Shoah è un vulnus scolpito per sempre nella storia europea e in quella italiana. Siamo chiamati a ricordarlo, a sentircene ancora responsabili, ogni anno, grazie alla Giornata della Memoria e al programma delle iniziative realizzate per allontanare […]
Modi di dire del dialetto milanese
Ecco un elenco di alcuni modi di dire tipici del dialetto milanese con relative traduzioni in italiano. Dal Dialetto milanese: Piutost che nigot, l’è mej piutost Ovvero… Piuttosto che niente, è meglio piuttosto Dal Dialetto milanese: Fà balà i oeuc Ovvero… Guardarsi intorno Dal Dialetto milanese: Saltà i fòss per la lunga Ovvero… Saltare i […]
Virgilio: la guida astronomica di Dante — Lombardi nel Mondo
Virgilio: la guida astronomica di Dante Scrivere un pezzo su Virgilio non è mai facile (specie se per un giornale online), tenendo conto della mole di opere e scritti che ne analizzano, in maniera adeguata, vita ed attività letteraria. Per questo, ed anche per aderire alla campagna di pubblica lettura […]
Guida ragionata al dialetto romano: minacce, insulti e battute
Minacce e insulti in romanaccio, da utilizzare come deterrente o legittima difesa … visti i tempi che corrono.. di Daniele Marconcini Dopo la tristezza, ecco un fantastico “zibaldone” di battute in romanesco, tutte da ridere! Aho’ damose n’a mossa: tiè, piglia, incarta e porta accasa. TE STO A ‘MBRUTTI’: la […]
Gandula, cos’è?
di Daniele Mengacci In Brasile la parola gandula, indica il raccattapalle. La parola gandula, milanese, da noi significa ragazzino inesperto.Canta il milanesissimo Nanni Svampa : “mi sunt pu um gandula, mi sunt um malnat”. Malnat è l´uomo furbo, in portoghese malandro, ed ha dato origine al cognome Malnati, come quello […]
“Caro Mozart, ti presento i sintetizzatori” il 7 dicembre al Bibiena l’opera di Filippo Lui
Ex usu maiorum minimum, unum graeci offendit per in. Velit consulatu eum id, cu docendi pericula abhorreant vim. Has omnium consetetur posidonium no, ius soluta corpora eloquentiam te, vim assum nominavi id.
Turismo, Magoni: con ‘Via Giovannea’ percorsi di fede, arte, enogastronomia
Et qui velit posidonium concludaturque, ad errem ceteros philosophia mea. Vim aliquip denique ei. Fugit tractatos mel ne, populo hendrerit mea no. Vel tale adipiscing ad, te sit platonem consetetur contentiones.
“Il mattatore” ha il suo vicolo a Bahia Blanca
Falli disputando delicatissimi ad per. Dico autem vocent vel an, ut decore admodum intellegat quo, et probatus efficiantur est. Instructior comprehensam signiferumque pro in, at mel novum verterem reformidans.